EBOLI: PRESENTATO IL CALENDARIO DEGLI EVENTI NATALE A EBOLI 2017
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Il calendario di manifestazioni per Natale a
Eboli 2017 si sviluppa tra conferme e novità. Le conferme riguardano tutte le
manifestazioni che lo scorso anno avevano fatto di Eboli il maggiore attrattore
dopo Salerno, ma con eccellenze che avevano richiamato presenze da tutta la
regione; le novità concernono il potenziamento degli eventi che hanno fatto
registrare maggiore consenso. Questa mattina, nell’aula consiliare, è stato
presentato il calendario Natale a Eboli 2017, una presentazione impreziosita dalla
partecipazione dell’attore Flavio Bucci, figura monumentale per cinematografia
e teatro. Un calendario che si svilupperà attraverso ben 70 eventi, riempiendo
l’intero periodo natalizio, ma partendo già in queste ore, con la
manifestazione “Berniero”, evento dedicato alla cultura dell’olio e che rievoca
la figura del compatrono di Eboli. Tra le novità, l’apprezzatissimo “Villaggio
dei Bambini”, uno spazio ludico e laboratoriale. «Quest’anno lo spazio sarà
riservato nell’area del monumento di Piazza della Repubblica - ha annunciato
l’assessore Maria Sueva Manzione, che ha curato l’iniziativa insieme con
l’assessore Angela Lamonica -. Uno spazio per bambini e famiglie, a cui hanno
contribuito singoli, associazioni ed imprenditori che affiancano le attività comunali,
credendo nelle nostre iniziative». La presentazione vera e propria è
nell’intervento del sindaco di Eboli, Massimo Cariello. «Anno dopo anno
diventiamo sempre più punto di riferimento per una programmazione culturale che
significa promozione della città e del territorio, con ricadute culturali ed
economiche - ha detto il primo cittadino -. Nella lunga programmazione abbiamo
voluto mantenere ferme alcune certezze, come l’accensione dell’albero l’8
dicembre, il villaggio dei bambini arricchito ed allocato in zona centrale e
Via delle Arti, che da quest’anno prosegue su Corso Umberto I, per dare spazio
a tantissimi che ci chiedono spazi per esporre creazioni ed artigianato. Tutti
i grandi appuntamenti culturali ed artistici sono confermati, il ventaglio di
offerte di avvenimenti è vastissimo e coinvolge per intero tutte le nostre
strutture, le associazioni, i comitati di quartiere. Mi piace ricordare anche
la collaborazione che abbiamo dagli imprenditori, tutto questo straordinario
calendario non sarebbe possibile altrimenti e per questo riusciamo a presentare
una serie di manifestazione che ci invidiano ovunque. Compresi quelli di
Natale, Eboli offre circa 200 eventi all’anno e i dati di presenze in città ci
confermano che avevano visto giusto nel candidare Eboli a capitale della
cultura e dell’arte, senza trascurare lo sport che anche in queste ore ci
assicura migliaia di presenze». (COMUNICATO STAMPA)
Commenti
Posta un commento