CAMPAGNA: LA SCUOLA APRE ALL'ARTE, ALLA MUSICA ED ALLA SOCIALIZZAZIONE
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
L’Istituto di Istruzione Superiore Teresa Confalonieri
Di Campagna capofila e promotore di un’iniziativa che è insieme cultura, arte,
socializzazione, didattica e sperimentazione. Un appuntamento programmato per martedì
21 novembre e che si inserisce nell’iniziativa “Nessun Parli…: musica ed arte oltre la
parola”, promossa dal Miur in collaborazione con il Comitato nazionale per
l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti (Cnapm). L’IIS T.
Confalonieri però ha fatto di più, promuovendo un’ampia partecipazione, aperta
non solo alla città, ma anche al territorio, coinvolgendo istituzioni locali e
riferimenti scolastici, insieme con organismi culturali ed artistici,
rinnovando la sua vocazione per una una didattica aperta, che sappia
coinvolgere tutte le componenti della scuola, a cominciare da alunni e
studenti. Martedì 21 novembre, dalle
ore 8,15 e fino alle 20,15, la scuola si trasforma in un ideale palcoscenico
per musica e creatività, in partenariato con gli istituti comprensivi “G. Palatucci” e “Campagna Capoluogo”, il Conservatorio di
Salerno, il Comune di Campagna, l'associazione ACAM e il teatro dei Dioscuri. I
laboratori e le attività vedranno come protagonisti gli alunni durante la
mattina, ma nel pomeriggio saranno aperti anche ad alunni di altre scuole. «E’
uno straordinario appuntamento - commenta la dirigente scolastica dell’IIS
Teresa Confalonieri, Rossella De Luca -, che ha impegnato l’intero organico
della scuola e che indica anche la cifra dell’impegno e della passione con cui questa
scuola viene vissuta. L’evento di martedì rinnova la traccia che la nostra
scuola segna in settori suggestivi come la musica e le forme d’arte, ma in
questa occasione abbiamo voluto aprire ancora di più all’esterno, sia ospitando
artisti, sia, soprattutto, altre scuole. Anche per questo rivolgo un
ringraziamento alle dirigenti scolastiche Antonetta Cerasale e Carmela
Iaccarino che hanno assicurato ampia e convinta partecipazione all’iniziativa. L’impegno
nell’organizzazione e la partecipazione registrata ci dicono che avevamo visto
giusto nell’aprire sempre più la scuola all’esterno ed assicurare occasioni di
crescita didattica ed umana a studenti ed alunni».
Commenti
Posta un commento