CONTURSI TERME: ALESSANDRO, UN RAGAZZO CHE PARLA CON I SENTIMENTI


Tra le terribili notizie sulla siccità, il dramma dell’emigrazione, una cronaca nera che funesta ogni giorno la vita di tutti, meno male che ogni tanto arriva qualche notizia che riempie il cuore e rilancia la speranza di un futuro migliore. Il video che immortala Alessandro Carbone, che in occasione dell’esame di stato ha chiesto ed ottenuto di dedicare una canzone, suonata alla chitarra e cantata ad un amico scomparso prematuramente in un incidente stradale, è diventato virale, ma il messaggio che porta con sé non è solo mediatico. E’ un messaggio di speranza, un messaggio di fratellanza e di amicizia, che parte da Contursi Terme e si diffonde tra i giovani e meno giovani. Un messaggio che nasce da un ambiente integro, da una famiglia ana, da rapporti trasparenti. Solo così un giovane può mettere al primo posto il ricordo di un amico, prima dei piaceri della giovane età e del divertimento quotidiano che essa garantisce. Solo coì si può arrivare alla determinazione di chiedere ad una commissione di esami di fermare per qualche minuto le formalità della scuola, per concentrarsi sulla necessitò dei sentimenti. Alessandro è il simbolo di una gioventù che non si arrende agli stereotipi, non si piega al luogo comuna dell’effimero, ma guarda avanti, rafforzandosi nel sego dei sentimenti e dell’amicizia per un amico che non c’è più, ma il cui ricordo rimane. Alessandro Carbone è in fondo un eroe moderno e come tutti gli eroi è anche un esempio da seguire ed imitare.

Commenti