Torna
lo spettacolo dell’Urban Downhill, l’affascinante kermesse su circuito
cittadino che lo scorso anno, in occasione della prima edizione, fece
registrare una straordinaria partecipazione di pubblico e curiosi, con
entusiasmo alle stelle per le acrobazie degli atleti. Si tratta di una vera e
propria volata in discesa, tra vicoli ed attraverso ostacoli naturali ed
artificiali, guidando biciclette bmx, i cui conducenti mostrano coraggio ed
abilità fuori dal comune. Agevolato dalla conformazione fisica della città, che
si presta al meglio a manifestazioni del genere, l’Urban Downhill si snoderà
attraverso un percorso che dalla collina raggiungerà il centro della città,
attraverso i vicoli stretti del centro storico e per concludere il percorso in
piazza della Repubblica, regalando nuovo entusiasmo agli spettatori ed
adrenalina ai concorrenti. «Lo scorso anno anche i più scettici si resero conto
della spettacolarità di questo evento - ricorda il sindaco Massimo Cariello -.
Si tratta di una manifestazione particolarmente suggestiva e spettacolare, che
ha contribuito ad accendere riflettori, non solo degli appassionati, sulla
nostra città, grazie all’organizzazione dell’A.S.D. Mtb Evoli Crew,
un’associazione tutta ebolitana, che conta già sulla presenza del campione
regionale Franco Morrone e che ha messo in campo la seconda edizione grazie al
lavoro di Enrico Desmet e Raffaele Santalucia. La spettacolarità dell’evento,
sommata alla suggestione del nostro centro storico, rende l’appuntamento di
Eboli tra i più apprezzati in tutta Italia, rilanciano ancora una volta
l’immagine della città». La manifestazione è prevista nei giorni sabato 20
maggio (prove) e domenica 21 maggio (gara), secondo questo programma: sabato 20
maggio 2017, ore 12–13, ricognizione percorso; ore 14-18 prove libere non
assistite su tracciato cittadino. Domenica 21 maggio, ore 9,30-12 prove
pre-gara; ore 13 partenza 1° manche, ore 14,30 la 2° manche; ore 17 chiusura
evento. Percorso: Via Vicinale di San Giuseppe, Via San Pietro alli Marmi, Piazza
dei Santi Cosma e Damiano, Via Santa Sofia, Scale ristorante “Gattapone”, Via
San Francesco, Via Roma (scale), Via Giacinto Romano (collegamento scale con
via Magna Grecia), Via Magna Grecia, Via Giuseppe Cusati, Via Corso Garibaldi,
Scale ristorante “Panigaccio”, Piazza Della Repubblica. (COMUNICATO STAMPA)
Commenti
Posta un commento