Un
intero quartiere riqualificato, con un primo intervento modulato su tre azioni.
Parte il programma di riqualificazione del rione Molinello, inserito nel Piano
Nazionale per le Città. Un intervento che riguarda tre singole progettazioni
che coniugano la riqualificazione complessiva dell’area: riqualificazione dei
percorsi pedonali, arredo urbano ed illuminazione pubblica; riorganizzazione
degli spazi, ridefinizione della viabilità, parcheggi per i residenti, luoghi
di sosta e di aggregazione; realizzazione di spazi verdi con alberi ed arredo
urbano. «Un grande intervento di riqualificazione - spiega il sindaco di Eboli,
Massimo Cariello - che aumenta la vivibilità, poiché l’intervento migliorerà
anche la fluidità del traffico e le aree di attraversamento, consentendo anche
ai portatori di disabilità di spostarsi in sicurezza. Più aree pedonabili ed efficienza
dell'impianto di illuminazione garantiranno maggiore sicurezza». I lavori riguarderanno
percorsi pedonali, pavimentazione ed
abbattimento di barriere architettoniche. Nell’area della scuola Plesso
Molinello è previsto un parcheggio, con la demolizione della muratura di
recinzione. Intervento anche nella piazzetta dei Bersaglieri, con la rimozione
della statua e la sua custodia, la realizzazione di un nuovo basamento in
muratura e calcestruzzo, la finitura con marmo lucidato ed il riposizionamento
della statua.

«Si tratta di un progetto complessivo - dice l’assessore ai
lavori pubblici, Matilde Saja -, con attenzione anche per i cosiddetti animali
domestici, sempre più presenti nelle case, con una recinzione in paletti e rete
metallica nell'area a verde lungo via Tevere. Prevista nuova recinzione nelle
aree a verde, da assegnare per orti urbani. Saranno risistemate anche le
caditoie, per irregimentare in maniera più razionale le acque e quelle
meteoriche saranno raccolte per le aree verdi». In via Serracapilli sarà
realizzata una nuova condotta fognaria per le acque nere, mentre in tutta
l’area è prevista la rivisitazione degli impianti idrici. Il quartiere sarà
dotato anche di servizi per bambini e ragazzi: è prevista la realizzazione di
un campetto per il calcio e di un parco giochi attrezzato a disposizione del
rione. Questa mattina, in vista dell’avvio dei lavori, il sindaco, Massimo
Cariello, ha effettuato un sopralluogo in compagnia del consigliere comunale
Roberto Grasso e di una delegazione dei residenti. L’intero progetto sarà
presentato insieme con la parrocchia guidata da don Rocco ed alla presenza del
residenti. (COMUNICATO STAMPA)
Commenti
Posta un commento