EBOLI: RASSEGNA EBOLITANI ILLUSTRI, GIORNATA DEDICATA A GHERARDO DEGLI ANGIOLI
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Terzo
appuntamento nell’ambito della rassegna storico-culturale "Ebolitani
illustri", ideata dal Comune di Eboli e da Vito Leso, del portale
turistico e culturale Weboli, con la giornata di studio dedicata a Gherardo
degli Angioli. Un appuntamento fissato per Lunedì 19 dicembre e che vede
direttamente in campo il Comune di Eboli, Weboli e la partecipazione degli
Istituti di Istruzione Superiore di Eboli Perito-Levi-Daniele, A. Gallotta e
Mattei-Fortunato. Gherardo Degli Angioli (o "Degli Angeli", nome
medioevale "De Angelis") è stato poeta italiano e religioso
dell'Ordine dei Minimi, appartenente ad una nobile famiglia di Eboli, dove
nacque il 16 dicembre 1705. Studiò presso i Gesuiti a Napoli ed a vent'anni
pubblicò i suoi versetti giovanili in un volume dal titolo "Rime"
(1725), che fu elogiato da Giambattista Vico in una celebre lettera
indirizzatagli. Pubblicò in seguito altri due volumi di sonetti: "Delle
giovanili rime" (1728) e "Rime scelte" (1730). Nel 1727 venne
scelto come poeta di corte a Vienna presso gli Asburgo, ma vi rinunciò in
quanto deciso a prendere i voti religiosi, sebbene osteggiato dalla famiglia.
Nel 1729 entrò nell'Ordine dei Minimi a Napoli e durante il periodo religioso
produsse numerosi testi e rinnegò completamente le sue opere giovanili. «Un
grande appuntamento che coniuga storia, cultura, territorio e tradizione -
spiega il sindaco, Massimo Cariello -. Rilanciamo la storia della nostra città,
recuperiamo figure storiche della cultura locale e sottolineiamo eccellenze
professionali e culturali di Eboli, con la partecipazione delle scuole e di
quanti possono garantire un contributo al rilancio culturale e storico della
città». Il programma della giornata prevede tre distinti momenti. Alle 16,30,
passeggiata nei luoghi della memoria di Gherardo degli Angioli, a cura del
Centro Culturale Studi Storici: Chiesa di San Nicola de Schola Graeca, Palazzo
Romano Cesaro, Largo Gherardo degli Angioli. Alle 18, convegno sul tema
"Gherardo: l'uomo, il letterato, l'ispiratore", presso la sala convegni
del Museo Archeologico Nazionale di Eboli, al quale parteciperanno Giovanna
Scarano, direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Eboli; Massimo
Cariello, sindaco di Eboli; Antonio Manzo, inviato speciale de Il Mattino;
Raffaele Ferrara, sociologo e studioso di Gherardo Degli Angioli; Mario
Aversano, italianista e autore del libro "Leopardi si è ispirato a
Eboli"; Alberto Granese, docente di Lingua Italiana dell'Università degli
Studi di Salerno; Vincenzo Pepe, presidente della fondazione Giambattista Vico:
Le conclusioni saranno affidate ad Antimo Cesaro. Modera il dibattito Mariapia
Mercurio, intermezzo teatrale tratto dalla rappresentazione
"Gherardo" a cura della Compagnia educARTEatrando: Alle 19,30,
cerimonia di premiazione "Ebolitano Illustre 2016": premio conferito
a Gabriele Del Mese.
Commenti
Posta un commento