EBOLI: I SERVIZI SOCIALI AL FIANCO DELLA DONNA CHE HA DENUNCIATO IL SUO VIOLENTATORE
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
«Accogliamo
con piacere l’impegno di un’istituzione come la Regione in una delicata
situazione come quella che ha riguardato una nostra concittadina vittima di
violenza tra le mura domestiche. Peraltro, l’assessore regionale Marciani non
avrà nemmeno bisogno di impegnare risorse, perché il Comune di Eboli, nel caso
della signora, ha predisposto immediatamente un percorso di sostegno,
disegnando nei particolari l’intero cammino che ha accompagnato ed accompagnerà
la donna». L’intervento dell’assessore comunale alle politiche sociali di
Eboli, Lazzaro Lenza, spegne sul nascere il fuoco di polemiche che potevano
nascere intorno al caso della donna ebolitana vittima di violenza, ospite nel
casertano dopo avere denunciato il suo compagno aguzzino. La donna ha voluto
affidare ai media un suo sfogo, ma la realtà che arriva da Eboli non è di
abbandono, perché invece il caso è stato seguito passo dopo passo dal settore
politiche sociali del Comune ed è stato immediatamente approntato un programma
specifico. «A breve la nostra concittadina sarà ospite in una struttura della
zona, facendo rientro in città poche ore dopo l’episodio ed in attesa di essere
sistemata in un normale appartamento - spiega ancora l’assessore Lenza -. La
donna è stata monitorata senza interruzioni dai nostri servizi, tenuta
costantemente in contatto per condividere il cammino e garantire il sostegno.
E’ stato in pochissimo tempo approntato un percorso di inclusione, come è nelle
caratteristiche dell’azione di questa amministrazione comunale. Anche se in
questo caso non ci sarebbe stato bisogno dell’intervento della Regione, perché
il Comune aveva già predisposto tutto immediatamente, accogliamo con favore la
disponibilità espressa dall’assessore regionale Marciani, in questo modo con le
nostre risorse, e con quelle che l’assessore ha dichiarato di mettere a
disposizione, e non abbiamo motivo di credere che non lo farà, potremo
garantire alla nostra concittadina un cammino di recupero ed inclusione ancora
più completo». (COMUNICATO STAMPA)
Commenti
Posta un commento