«La presenza di un critico d’arte ed
intellettuale di eccellenza come Achille Bonito Oliva - ha commentato il
sindaco di Eboli, Massimo Cariello - è la dimostrazione di come, finalmente, su
Eboli si riaccendano le luci dell’attenzione generale e dei livelli culturali
nazionali. L’obiettivo che da tempo abbiamo annunciato, cioè proporre la nostra
città come terra di storia, arte e cultura, si raggiunge solo se queste
caratteristiche, coniugate con la capacità di conservare al meglio quanto una
storia millenaria ci ha lasciato, vengano riconosciute oltre i confini della
città. Sappiamo che le potenzialità che esprime Eboli sono enormi, pensiamo
anche che gli sforzi che l’Amministrazione, insieme con le associazioni e tanti
appassionati di storia e cultura, sta compiendo in questi mesi, sapranno
segnalare Eboli oltre i confini comunali, richiamando attenzione culturale ed
interesse turistico. Proprio per contribuire a raggiungere questi obiettivi,
quest’anno abbiamo voluto affidarci alla creatività, alla competenza ed
all’esperienza di Valerio Falcone, che ha saputo interpretare al meglio la
città, regalando la magia delle luci coniugata con la suggestione delle
performances artistiche. Valerio Falcone costituisce un indispensabile supporto
per la promozione della nostra città, che anche attraverso la sua presenza, e quella
di campioni della cultura come Achille Bonito Oliva, consentirà alla nostra
città di recuperare il ruolo di prestigio che storia e cultura le assegnano». (COMUNICATO STAMPA)
Commenti
Posta un commento