ROCCADASPIDE: INAUGURATA LA NUOVA SCUOLA GUGLIELMO MARCONI

di Alessandra Pazzanese


E' stata inaugurata oggi la nuova sede della "Scuola Elementare Guglielmo Marconi" di Roccadaspide, trasferitasi nella ex sede dell'Istituto Tecnico Industriale della cittadina, spostato, a sua volta, in Via Parmenide, nell'area in cui si trovano tutte le scuole superiori. La Scuola Elementare, ristrutturata e ripensata ad hoc per accogliere i più piccoli gode di tre laboratori didattici, di pavimenti plastificati, di aule munite di tecnologie d'avanguardia, di una palestra e di tutte le attrezzature utili ad agevolare le attività didattiche. I bambini, circa cento gli attuali iscritti, hanno festeggiato il passaggio nella nuova scuola con un concerto musicale, messo a punto con la collaborazione di alcuni studenti delle Scuole Medie e diretto dal Maestro Raffaele Montuori. Tante le autorità e le istituzioni presenti, tra queste anche alcuni membri dell'Associazione Nazionale Carabinieri, sezione di Roccadaspide; la Dirigente Scolastica Rita Brenca; il Dirigente Scolastico dell'Istituto di Istruzione Superiore "Parmenide", Mimì Minella; oltre all'Amministrazione Comunale della cittadina retta da Gabriele Iuliano e al Sindaco di Monteforte Cilento, Antonio Manzi. «E' una giornata di festa, un momento che ci riempie di orgoglio e l'entusiasmo di questi bambini ci spinge ad andare ancora avanti nella creazione di strutture e servizi utili al benessere collettivo" ha affermato il primo cittadino Gabriele Iuliano. «Abbiamo deciso di unire i nostri giovanissimi studenti a quelli di Roccadaspide perchè l'Amministrazione di Monteforte intende offrire ai suoi cittadini una scuola efficiente a trecentosessanta gradi e qui l'ha trovata», ha affermato Manzi. Gli studenti delle elementari di Monteforte, infatti, da diverso tempo frequentano a Roccadaspide, usufruendo di un servizio scuolabus appositamente creato dall'ente comunale. «Questa è una giornata davvero importante per noi, la consegna di questo edificio a docenti e bambini si colloca in un progetto di riqualificazione e potenziamento dell'edilizia scolastica che il Comune di Roccadaspide sta portando avanti a pieno regime», ha continuato Girolamo Auricchio, ex sindaco di Roccadaspide per due mandati consecutivi ed attuale Vicesindaco.
La Guglielmo Marconi ha una storia lunga, situata per anni nel cuore della cittadina, precisamente in Via Gaetano Giuliani, fu dichiarata inagibile dopo il terremoto del Molise, nel 2002, che portò al crollo di un edificio scolastico nel comune di San Giugliano di Puglia, a cui conseguirono nuove regole di agibilità per le scuole di tutta la nazione. Evacuata alcuni mesi dopo e poi trasformata in laboratorio didattico per sfruttarne almeno le aule del primo piano, la scuola, fu trasferita in alcune aule inutilizzate di Piazzale della Civiltà e di Largo Fratelli del Giudice. Da tempo l'Amministrazione Comunale aspettava di ricevere e utilizzare i fondi per le scuole affinchè i più piccoli potessero godere di uno spazio adatto alle loro esigenze e, pochi giorni fa, finalmente si è avuta la consegna dei lavori. «E' un momento di grande soddisfazione, la sinergia tra amministrazione e scuola è fondamentale per ascoltare le esigenze dei giovani del territorio e fronteggiarle al meglio», ha concluso l'Assessore alla Pubblica Istruzione di Roccadaspide, Francesca Mauro.


Commenti