EBOLI, REFERENDUM: CARIELLO SPOSA LE RAGIONI DEL "SI"
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Un appuntamento referendario necessariamente
pone i cittadini e le forze politiche davanti ad un bivio, spesso anche in
forme bypartisan. A mio avviso, però, è necessario approcciare il voto del
prossimo dicembre, sulla riforma costituzionale, con spirito certamente
critico, ma guardando ai risultati che si possono raggiungere. Da esponente
politico di un’area moderata, che si colloca al centro dello schieramento
politico, sono convintamente favorevole a questa riforma e da tempo dichiaro
che voterò “SI” in occasione del referendum. In questa ottica, voglio lanciare
un appello alle istituzioni e soprattutto alle forze politiche ed associative
della città, di tutti gli schieramenti e senza divisioni, perché oggi più
che mai è necessario evitare qualsiasi forma di strumentalizzazione. Dobbiamo
avvertire l’esigenza di entrare nel merito della riforma proposta ed analizzare
gli obiettivi che essa propone e quanto questi potranno influire sul
miglioramento delle procedure e dei costi, in questo modo garantendo maggiore
efficienza agli italiani. Assumere posizioni dettate da considerazioni che
esulano dal merito della riforma sarebbe sbagliato, perché ci farebbe ricadere
nelle inutili e dannose contrapposizoni di parte che non aiutano la crescita e
frenano qualsiasi innovazione.
Commenti
Posta un commento