Vetrina
di promozione internazionale, utilizzazione al meglio del patrimonio cittadino
e città sempre più proiettata quale autentica capitale dello sport, anche
grazie agli ultimi avvenimenti nazionali ed internazionali ospitati. Sono solo
alcuni degli obiettivi centrati con la deliberazione con la quale la Giunta
Comunale ha autorizzazione l’utilizzazione degli impianti sportivi Palasele e
stadio Dirceu in vista delle Universiadi 2019. Un’opportunità praticamente
unica di veicolare ad una platea vastissima, distribuita nei cinque continenti,
la città e quanto potrà offrire, a partire dai suoi impianti sportivi, ma non
solo. «Con questa nuova occasione - commenta il sindaco di Eboli, Massimo
Cariello - confermiamo la nostra intenzione di segnalare Eboli quale città
ospitale, con naturale propensione allo sport ed all’aggregazione giovanile. Le
Universiadi ci consentiranno di veicolare al mondo intero la nostra realtà
territoriale, quanto quest’area sa offrire e come la buona amministrazione sia
capace di raccogliere le occasioni per promuovere il territorio e creare
economia». L’opportunità arriva direttamente dall’organizzazione delle
Universiadi 2019, in pratica i giochi olimpici riservati agli studenti
universitari ed assimilati, assegnati all’Italia e le cui singole gare sono
state distribuite sul territorio attraverso le regioni. I vertici comunali di
Eboli, a quel punto, non si sono fatti scappare l’occasione ed hanno
immediatamente candidato le due strutture sportive ebolitane ad ospitare
competizioni internazionali in occasione delle Universiadi, consapevoli
dell’enorme vetrina e del ritorno che la città potrà avere. Un’intuizione
felice, perché la candidatura di Eboli ad ospitare le universiadi era stato uno
dei primi atti della Giunta Cariello pochi giorni dopo il suo insediamento, a
dimostrazione di una capacità di programmare e di cogliere al volo le occasioni
in favore della città. Pochi giorni fa, l’Agenzia Regionale Universiadi ha
comunicato che Palasele e Dirceu erano state giudicate strutture idonee ad
ospitare competizioni internazionali in occasione delle Universiadi 2019,
chiedendo l’impegno del Comune a consentire l’utilizzazione degli impianti,
impegno che è giunto attraverso la deliberazione di Giunta comunale.

«Una
straordinaria occasione - spiega l’assessore comunale allo sport, Angela
Lamonica -, non solo sul piano strettamente sportivo. L’Agenzia Regionale
Universiadi mette in campo anche risorse finanziarie destinate ad eventuali
lavori di adeguamento e manutenzione di cui avessero bisogno gli impianti.
Abbiamo già chiesto agli uffici comunali di elaborare i progetti relativi, che
trasmetteremo all’Agenzia per la realizzazione dei lavori. Sul piano
organizzativo e sportivo, i nostri impianti sono stati considerati di
eccellenza, tanto che presso il Palasele saranno programmate competizioni del
massimo livello sia maschili, che femminili, riservando ad altre strutture del
territorio la fase degli allenamenti e lasciando ad Eboli le gare ufficiali. La
nostra città si sta trasformando veramente nella città dello sport e le
attenzioni delle più grandi federazioni sportive nazionali ed internazionali ci
dicono che abbiamo intrapreso la strada giusta». (COMUNICATO STAMPA)
Commenti
Posta un commento