CAMPAGNA: IN ARRIVO 1,6 MILIONI DI EURO PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
CAMPAGNA:
Nuovo finanziamento incassato dal Comune di Campagna: arrivano 1,6 milioni di
euro per la messa in sicurezza dei costoni rocciosi. Un finanziamento che
è però solo la conclusione di un percorso articolato, tutto indirizzato alla
sicurezza del territorio. «In un periodo di grandi cambiamenti climatici, le
amministrazioni comunali devono adoperarsi per mettere in sicurezza i propri
territori - spiega il sindaco di Campagna, Roberto Monaco -. Assistiamo, ormai
da qualche anno, a dei mutamenti tali per cui i territori sono messi, di volta
in volta, a dura prova da piogge intense che generano quasi sempre forti
criticità. È, infatti, diventata una costante quella di fare dei veri e
propri bollettini dei danni che si verificano a seguito degli eventi metereologici.
In questa ottica, abbiamo fortemente voluto la nascita del Nucleo Comunale di
Protezione Civile, l’adeguamento del Piano di Protezione Civile, con
individuazione delle aree di ammassamento e delle vie di fuga, e creato un sito
per informare, attraverso i telefonini, dei vari bollettini meteo e delle
situazioni di allerta». Monaco poi ripercorre la vicenda del
finanziamento: «Abbiamo richiesto fondi per mettere in sicurezza il territorio.
Di qui il finanziamento regionale per 1.651.828 euro, riconosciuto con decreto
dirigenziale del 27ottobre scorso. I costoni prospicienti la Strada Provinciale
per Campagna, in più circostanze, in occasione delle piogge, hanno generato
problemi, con caduta detriti, fango e frane. L'intervento finanziato, pertanto,
servirà a realizzare un sistema di imbracatura con reti metalliche e funi di
acciaio ancorate a tiranti, per la stabilizzazione di alcuni versanti rocciosi.
Sono previsti anche interventi di ingegneria naturalistica ed interventi di
riduzione dell'erosione e per il ripristino della copertura vegetale
autoctona».
Con tantissimi altre problematiche principali si va a pensare al ciottolo che forse si muove o forse no, aprite gli occhi e le orecchie, abbiamo un territorio in balìa degli eventi senza alcun controllo inerenti le forze dell'ordine e soprattutto polizia municipale, problema gravissimo quando piove con allagamenti vari ,acqua dai rubinetti inbevibile etc.
Con tantissimi altre problematiche principali si va a pensare al ciottolo che forse si muove o forse no, aprite gli occhi e le orecchie, abbiamo un territorio in balìa degli eventi senza alcun controllo inerenti le forze dell'ordine e soprattutto polizia municipale, problema gravissimo quando piove con allagamenti vari ,acqua dai rubinetti inbevibile etc.
RispondiElimina