Non c’è nessuna modificazione rispetto
all’ordinanza già emessa lo scorso anno in relazione alle aree di sosta ed al
ticket parcheggio in occasione delle giornate 1 e 2 novembre nelle zone
adiacente al cimitero comunale. Lo fa sapere l’assessore comunale e
vicesindaco, Cosimo Pio Di Benedetto, in risposta alle polemiche innescate da
qualche consigliere comunale, evidentemente disinformato. «Ho letto addirittura
che ci sarebbe una tariffa di 1 euro per la sosta nel piazzale del cimitero,
facendo immaginare che il Comune avesse raddoppiato la tariffa in queste de
giornate per gonfiare le casse - spiega di Benedetto -. Invece, quel piazzale è
interdetto alla sosta, quindi non c’è nessun aumento, semplicemente perché
l’area da 0,50 centesimi, tariffa voluta dalla gestone commissariale che ha
preceduto l’attuale amministrazione comunale, è esclusa in quelle due giornate
dalla previsione delle aree di sosta». Poi Di Benedetto spiega nel dettaglio
come è stata predisposta l’affluenza delle auto. «Abbiamo previsto due aree di
sosta: la prima è quella davanti agli uffici del distretto sanitario, l’altra è
quella che costeggia l’asse viario. In entrambe le aree si pagherà un ticket di
1 euro per l’intera giornata, esattamente come lo scorso anno. Si tratta di
aree fuori dall’elenco delle zone di sosta a pagamento, per le quali non è
applicabile la tariffa normale comunale. Attrezzeremo le aree con transenne e
le doteremo della presenza di guardie giurate, ma mantenendo la tariffa di un
euro non per ogni singola ora, bensì per l’intera giornata, in modo da dare
modo a tutti di recarsi al cimitero, ma senza svenarsi».
Dunque nessuna
modificazione, come pure qualcuno aveva tentato di fare intendere. Il
vicesindaco Di Benedetto commenta: «Capisco la contrapposizione politica, non
capisco la disinformazione ed i giochini tendenti a far passare per vero ciò
che non lo è. Sarebbe bastato che i consiglieri comunali autori della polemica
si fossero informati, avessero letto le carte, invece di parlare a vanvera.
Avrebbero capito, oggi che sono usciti dal torpore degli ultimi anni, quando
succedeva di tutto nel silenzio generale, mentre oggi tutto avviene con massima
trasparenza, che dallo scorso anno ad oggi non c’è stata alcuna modificazione,
soprattutto non c’è stato alcun aumento per la sosta nella aree del cimitero in
occasione del periodo dedicato al culto dei morti».
Commenti
Posta un commento