EBOLI: IL MARCHIO DEI PRODOTTI DELLA PIANA PASSA PER L'AZIENDA IMPROSTA

Si è svolta presso l'azienda regionale Improsta la tavola rotonda dal titolo valorizzazione dei prodotti agroalimentari e loro legame al territorio. Una proficua discussione preliminare organizzata da Vito Maratea per creare le condizioni con vari e possibili strumenti di unire identità' territoriale e qualità' delle produzioni. Tavola rotonda che ha visto la presenza delle principali associazioni di categoria: Confagricoltura, rappresentata dal presidente regionale Rosario Rago e dal direttore provinciale Carmine Libretto; Coldiretti, rappresentata da Annamaria Cascone e Vito Busillo, presidente della sezione Coldiretti Eboli. Presenti le istituzioni del comune di Eboli, con l'assessore all'agricoltura Maria Sueva Manzione ed i consiglieri Pierluigi Merola e Pasquale Infante. L'aspetto tecnico è stato curato da Claudia Pizzuti, la quale ha coinvolto Corrado Martinangelo, component della segreteria del ministro Martina; l’Università Federico II di Napoli, rappresentata da Giuseppe Campanile; il presidente del CRAA, Silvestro Caputo e l'istituto zooprofilattico del Mezzogiorno, con Alfonso Gallo. Ha aperto i lavori della tavola Vito Maratea: «Ringrazio tutti i presenti per aver accolto il mio invito a questa prima riunione, ho voluto fortemente questo incontro per cercare di tracciare un percorso comune che ci porti alla valorizzazione dei nostri prodotti agroalimentari e del nostro territorio - ha detto Vito Maratea, organizzatore dell’incontro -. La Piana del Sele è il cuore dell'agricoltura campana e ci offre prodotti di eccellenza che vanno legati al territorio e valorizzati, perché siamo convinti che la nostra terra possa dare un valore aggiunto ai nostri prodotti di eccellenza. Confido nella collaborazione tra le associazioni di categoria, le istituzioni  e gli imprenditori, per trovare insieme il giusto metodo per promuovere la nostra terra ed i prodotti che essa ci regala». Sono seguiti  gli interventi di tutti i presenti, i quali hanno sottolineato l'importanza dell’incontro; si è discusso sui vari tipi di marchi, sottolineando criticità e vantaggi. In conclusione si è deciso di riaggiornarsi dopo un incontro con alcuni tecnici regionali che daranno alcune linee guida sui vari marchi.


Commenti