È
previsto per lunedì 3 ottobre l’avvio in servizio dei tirocinanti del programma
“Garanzia Giovani”. Dopo gli adempimenti burocratici, espletati anche in piena
estate dagli uffici comunali, in particolare il settore guidato dalla
responsabile Anna Maria Desiderio, l’ufficio Informagiovani coordinato da
Vincenzo D’Ambrosio e l’associazione partner AMESCI, il Comune di Eboli
finalmente beneficerà del supporto di giovani competenti e pronti all’impegno
che effettueranno un tirocinio retribuito di 6 mesi presso le strutture
comunali: Urbanistica, Patrimonio, Avvocatura, Lavori Pubblici, Politiche
Sociali, Anagrafe, Stato Civile e staff del Sindaco. Un obiettivo significativo, quello raggiunto
dalla programmazione del Comune di Eboli, come sottolinea il consigliere comunale delegato, Carmine
Busillo: «Sarà una bellissima esperienza per i 17 giovani selezionati grazie ad
un decreto regionale. Coniugheremo la formazione teorica con la pratica
quotidiana, in un contesto di massima disponibilità dei responsabili dei vari
settori a trasmettere le loro competenze ai nostri giovani». L’attivazione
delle procedure per concretizzare il programma Garanzia Giovani era stata
sollecitata direttamente dal sindaco di Eboli, Massimo Cariello, che ha posto
da sempre l’attenzione sul mondo giovanile e sulla necessità di offrire alle
giovani generazioni opportunità formative ed occupazionali. «Dare risposte ai
giovani, pur con le difficolà e le limitazioni che opprimono tutti i Comuni
italiani, è motivo di grande soddisfazione. Come avevamo promesso ai cittadini
ebolitani, abbiamo attivato la massima attenzione per il mondo giovanile,
perché consci che i giovani sono una forza significativa della nostra comunità
e possono dare molto alla città. Sappiamo che tanti giovani ebolitani sono
impegnati in maniera seria nelle attività di studio e di formazione e questo ci
fa pensare che anche i 17 ragazzi selezionati attraverso il programma Garanzia
Giovani sapranno assicurare il loro contributo alla nostra comunità, attraverso
l’impegno nella macchina comunale». A parte il gruppo dei 17 giovani da lunedì
impegnati presso gli uffici comunali, a breve potrebbero arrivare ulteriori
buone notizie per altri ragazzi. Infatti, il Comune di Eboli ha già sollecitato
gli uffici regionali preposti ad effettuare gli scorrimenti di graduatorie
finalizzati a sostituire i 6 giovani rinunciatari e per ampliare da 23 a 34 i
posti disponibili per accogliere tirocinanti.
Commenti
Posta un commento