EBOLI: TUTTI A SCUOLA, SI COMPLETA L'APERTURA DEGLI ISTITUTI CITTADINI
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Il secondo
giorno dedicato all’apertura delle scuole di competenza comunale, giovedì 15 settembre, trova
preparato l’intero sistema scolastico cittadino. Mai, come accaduto quest’anno, l’Amministrazione comunale aveva predisposto ad Eboli tutte le
condizioni per un avvio tranquillo e nella massima sicurezza per gli alunni e
per il personale. Misure e condizioni che riguardano la piena accessibilità,
grazie ad imponenti interventi in termini di manutenzione generale, cura delle
aree verdi, anche con vere e proprie attività straordinarie. «Non si è trattato
solo di interventi come avvengono ogni anno in questo periodo - spiega il
sindaco di Eboli, Massimo Cariello -. Penso alla straordinarietà della
realizzazione di un nuovo e tecnologicamente avanzato impianto di riscaldamento
nella scuola Vincenzo Giudice, un’opera importantissima, realizzata anche
grazie alla grande collaborazione assicurata dalla dirigente, Angela Aversa».
L’attenzione e gli interventi non si sono limitati solo alle strutture, ma
hanno riguardato anche importantissimi servizi, fondamentali per molte famiglie
ebolitane. «Abbiamo completato la messa in sicurezza dei bus del trasporto
scolastico - ricorda ancora il primo cittadino di Eboli -. Oggi i mezzi sono
tutti revisionati con ottimi risultati e garantiscono la sicurezza dei
bambini, la tranquillità delle famiglie e la certezza del servizio
indispensabile in tante contrade e periferie della città». Ancora nel campo
della manutenzione, Massimo Cariello sottolinea un progetto realizzato in
favore delle scuole: «Voglio pubblicamente ringraziare l’opera della
cooperativa Kosmos che, insieme con i detenuti dell’Icatt, ha portato avanti un
programma di manutenzione straordinaria su aree pubbliche che ha comportato la
pulizia di tutti i parchi scolastici, garantendo ulteriormente pulizia ed
igiene per i bambini». A proposito di servizi, quest’anno sarà anticipata
l’apertura della mensa scolastica: «Un servizio fondamentale per alunni e
famiglie - dice Massimo Cariello -, che quest’anno anticiperemo. Già lo scorso anno
avviammo il servizio il 10 ottobre, quest’anno anticiperemo al 3 ottobre». Ma
l’attenzione, quest’anno, è riservata anche ai contenuti dell’attività
scolastica. «Abbiamo messo in campo le condizioni per avviare percorsi più
penetranti su temi delicati - annuncia il sindaco di Eboli -. Percorsi che
porteranno a sensibilizzare alunni e studenti su tematiche ambientali e della
salute, ma anche sulla cultura e sulla legalità». Sulla stessa lunghezza d’onda
l’assessore comunale alle Politiche della Scuola, Angela Lamonica: «Abbiamo
coniugato la sicurezza con l’agibilità di locali e strutture. Questo garantisce
tranquillità sia al personale, sia alle famiglie, oltre che naturalmente agl
alunni che sono i protagonisti dell’intero sistema scolastico. In più, la
stretta collaborazione tra Comune, dirigenti e corpo docente permetterà una più
penetrante azione di sensibilizzazione verso temi delicati, ma importanti per
la crescita dei piccoli».
Commenti
Posta un commento