CAMPAGNA: RINVENUTA UNA BOMBA, INTERVENGONO VIGILI URBANI, PROTEZIONE CIVILE, CARABINIERI ED ESERCITO
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Un ritrovamento bellico a Campagna. Non certamente il primo, ma evidentemente non sarà nemmeno l’ultimo. In ogni caso, una volta predisposte tutte le condizioni di sicurezza, grazie agli specialisti intervenuti, l’ordigno bellico è stato fatto brillare in tutta sicurezza, in un’area di aperta campagana e soprattutto disabitata, quindi senza mettere in pericolo l’incolumità di nessuna persona. Una volta lanciato l'allarme, sul posto del ritrovamento sono giunti immediatamente gli organismi di sicurezza cittadina, a cominciare dalle pattuglie dei vigili urbani e dalla squadra della Protezione Civile nel Nucleo Comunale di Campagna, i volontari locali sempre attenti ad ogni allarme per la sicurezza del territorio e dei cittadini. A darne in qualche modo notizia era stato, ieri pomeriggio, direttamente il primo cittadino di Camampagna, Roberto Monaco, che prma ha ricordato una singolarità legata alla data del ritrovamento di ieri, poi ha ringrazato autorità, corpi speciali e singoli intervenuti per garantire la sicurezza di tutti, ma contemporaneamente anche per risolvere il problema. «Proprio mentre ci avviciniamo a ricordare la data del 17 settembre 1943, quando un bombardamento degli Alleati causò la morte di centinaia di persone davanti all'attuale Municipio, oggi è stata rinvenuta una bomba inesplosa, un ordigno bellico risalente della seconda guerra mondiale - si legge in un post del sindaco Roberto Monaco -. Grazie alla Prefettura, all'Esercito Italiano (artificieri di Caserta ), ai Carabinieri di Campagna, alla Polizia Municipale di Campagna, all'Anas, al Nucleo di Protezione Civile Comunale di Campagna, alla Croce Gialla, il ritrovamento bellico è stato rimosso e fatto brillare con successo, in un luogo selezionato appositamente dal personale dell' Esercito».
Commenti
Posta un commento