Pubblicato l'avviso, rivolto a tutti i cittadini
tra i 18 e i 65 anni residenti ad Eboli, per il reperimento di volontari
da inserire nei ranghi del ricostituito Nucleo Comunale Volontari di Protezione
Civile. Il Nucleo Comunale Volontari di Protezione Civile è formato da
volontari che offrono un servizio e prestano la loro opera, senza fini di lucro
o vantaggi personali, nell’ambito di Protezione Civile. Tra gli scopi del
Nucleo vi è quello di intervenire tempestivamente in soccorso nei casi di
calamità, catastrofi ed emergenze, fintanto che la direzione non verrà assunta
dagli organi preposti al coordinamento dell’intervento. «Stiamo
riavviando i motori della Protezione Civile, da troppi anni mancante in città,
attraverso in innanzitutto la riorganizzazione del Nucleo dei Volontari, la cui
formazione dovrà essere seria e rigorosa, così come l’addestramento - spiega
Carmine Busillo, consigliere comunale delegato -. Procederemo poi per tappe,
con la costituzione del Centro Operativo Comunale, composto da funzionari
dell’Ente, rappresentanti consiliari e delle forze dell’Ordine e del
volontariato. Infine lavoreremo all’aggiornamento del Piano di Protezione
Civile, per poi diffonderlo tra i cittadini e nelle scuole al fine di rendere
tutti consapevoli dei comportamenti corretti e delle procedure da adottare in
caso di emergenza».Tra i requisiti di
ammissione bisogna avere il godimento dei diritti civili e politici; non essere
stato espulso da organizzazioni, associazioni o gruppi di volontariato; avere
sana e robusta costituzione fisica idonea allo svolgimento delle attività,
esterne ed interne certificata dal medico di base o dagli organi del Servizio
Sanitario; non aver riportato condanne penali, non aver conoscenza di
procedimenti penali in corso a proprio carico e non essere destinatario di
misure di sicurezza o misure di prevenzione; non appartenere a nessuna delle
Associazioni di Protezione Civile
iscritte all’Albo Comunale. Proprio i requisiti fotografano l’importanza
dell’iniziativa. «Dopo la costituzione del gruppo delle guardie ambientali,
adesso porteremo avanti un nuovo presidio di sicurezza e di controllo del
territorio – commenta il sindaco di Eboli, Massimo Cariello -. Una città che
non abbia un proprio nucleo di protezione civile non può dirsi né sicura, né
protetta. Questa iniziativa era in cima ai nostri obiettivi prioritari, non
potevamo ancora lasciare la nostra città senza un presidio così importante.
Dispiace che in passato ci sia stata poca attenzione per la sicurezza del
territorio e dei cittadini, ma pensiamo che, dopo la costituzione del gruppo di
guardie ambientali e del nucleo di protezione civile, sia forte il segnale di
quanto l’Amministrazione comunale abbia a cuore la sicurezza del territorio e
la tranquillità dei cittadini».Le
domande complete del “curriculum” personale, dovranno essere consegnate,
direttamente all’Ufficio di Protocollo del Comune di Eboli - presso la Sede
Comunale in Via M.Ripa n.49 o a mezzo
Raccomandata A.R. entro il 21 settembre 2016. In alternativa la domanda,
compilata e firmata, insieme agli allegati, potrà essere inviata al seguente
indirizzo di posta certificata: comune@pec.comune.eboli.sa.it
Commenti
Posta un commento