EBOLI: SPIAGGIA ATTREZZATA PER PERSONE CON DISABILITA'
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
E’
stata inaugurata, questa mattina, la spiaggia accessibile alle persone con
disabilità a via Carabelli, in località Campolongo, lungo la fascia costiera di
Eboli. Un’inaugurazione che è contemporaneamente un atto concreto ed un
messaggio chiaro all’intera città. «E’ un’importante iniziativa, la prima nel
suo genere nella nostra città, per tutte le persone con disabilità che sono al
centro del nostro programma di interventi, fin dall’insediamento della nostra
Amministrazione - ha commentato il sindaco di Eboli, Massimo Cariello -.
Quest’anno, attraverso il progetto ribattezzato “Mare no limits”, tutte le
persone con disabilità potranno finalmente anche ad Eboli fruire del pieno e
gratuito utilizzo di una spiaggia libera del nostro Comune, attrezzata con tanti
comfort e servizi. Oltre alle discese a mare attraverso idonee passerelle, è
anche possibile sostare sotto l’ombrellone, utilizzando apposite pedane per il
riposo. Inoltre, sono disponibili servizi igienici accessibili, trasporto da e
per la spiaggia attraverso il sistema della prenotazione, dispositivi di
trasporto per la sabbia (sedia job), primo soccorso con ambulanza, vigilanza
continua, operatori per le esigenze di mobilità sulla spiaggia e servizi di
ristoro. Un’idea innovativa, che pone la città di Eboli al centro della nostra
fascia costiera per servizi alle persone con disabilità e che dimostra la
sensibilità di tutta l’Amministrazione comunale verso quest’area delle
politiche sociali, spesso dimenticata in passato. Un obiettivo raggiunto grazie
alla collaborazione di tanti. Ringrazio la Security Service, vincitrice del
bando per le aree di sosta a mare e per il servizio di salvamento per l’ampia
disponibilità dimostrata; così come l’assessore comunale alle politiche
sociali, Lazzaro Lenza, per l’impegno e la tenacia nel raggiungere un obiettivo
che già dai primi giorni di mandato si era posto; ringrazio ancora il neo
manager per le disabilità del nostro commune, Generoso DI Benedetto, per la
consulenza, dall’alto delle sue competenze e dell’esperienza maturate, per il
contributo offerto al progetto». Ampiamente soddisfatto proprio il Disability
Manager, Generoso Di Benedetto: «Già dalla prossima settimana è prevista una
riunione operativa con tutte le associazioni dell’area della disabilità, per concordare
un programma di animazione estiva attraverso la disponibilità dei volontari di
tutte le realtà associative ebolitane. E’ un progetto molto più ampio della
sola accessibilità libera del mare che ha l’importante obiettivo di far
vivere l’estate alle persone con disabilità in nome dell’indipendenza e
dell’autonomia. Uno degli artefici del significativo obiettivo raggiunto è
l’assessore comunale alle politiche sociali, Lazzaro Lenza: «E’ un piccolo
passo in favore delle persone con disabilità, ma un grande passo per la nostra
città, perché tutto ciò che si fa per quest’area sembra sempre, poco in quanto
lunga e tortuosa è la strada che ci separa dalla meta della vita
indipendente. Di piccoli, ma significativi, passi ne abbiamo compiuti
tanti in quest’anno e continuando con questo ritmo la meta non è più una
chimera».
Essendo una donna disabile con carrozzina vorrei essere sicura dell accessibilità. Grazie
RispondiEliminaEssendo una donna disabile con carrozzina vorrei essere sicura dell accessibilità. Grazie
RispondiElimina