EBOLI: CORI ITINERANTI NEGLI ANGOLI SUGGESTIVI DEL CENTRO STORICO


Il tradizionale appuntamento di “Eburum-Eboli” porta le suggestive atmosfere, garantite dai cori polifonici, nel cuore del centro storico. Una vera e propria festa itinerante del canto e delle melodie. Un evento nell’evento è quello con "Eburum in Canto", rassegna corale itinerante, organizzata da “I Cantori di San Lorenzo”, che si svolgerà nei luoghi storici di Eboli, nell'ambito della manifestazione “Eburum - Eboli”, l’evento storico e culturale che sarà presentato giovedì mattina nell’aula consiliare di Eboli. La rassegna vedrà la partecipazione di cinque cori polifonici aderenti all’Associazione Regionale Cori Campani ed un musicista che si esibirà all’arpa. Studiate nei dettagli la dislocazione dei concerti e le location che li ospiteranno. I concerti, infatti, seguiranno questo programma: Chiesa di San Nicola, “Coro Discantus” diretto dal M° Rocco Celentano; Sala Concerto di San Lorenzo, nei pressi del complesso monumentale San Francesco, “I Cantori di San Lorenzo”, sotto la direzione del M° Andrea Donadio; Chiesa di San Francesco, Coro “Estro Armonico”, diretto dal M° Silvana Noschese; Biblioteca Comunale, Coro Edmondo Massaioli Senior e Junior, guidato dal M° Filomena De Gennaro; Chiostro del Complesso monumentale di San Francesco, Arpa e voce del M° Daniele Ippolito; ristorante “Il Papavero”, in Corso Garibaldi, Coro “D’Altrocanto”, con il M° Patrizia Bruno; Piazzetta Cosimo Vestuti, alle spalle della collegiata Santa Maria della Pietà,  tutti i cori per l’evento “Eburum in canto”. Il pubblico, itinerando, potrà ascoltare generi diversi di canti e musica e ritrovarsi, alle 22,30, in piazzetta Cosimo Vestuti per il concerto finale di tutti i cori.

Commenti