La
XVII edizione di “Bimbimbici” si trasforma in un’occasione di crescita e
sensibilità verso i temi dell’ambiente, della solidarietà, dell’alimentazione,
dello sport e della socializzazione. L’edizione 2016, presentata questa mattina
nell’aula consiliare di Eboli, regala tante novità ed un interesse rinnovato.
Gli organizzatori, appassionati associati della Ciclistica Eboli Campagna,
hanno voluto introdurre un tocco di suggestione, ma anche di internazionalità
all’evento che si snoderà, a partire della 8 di domenica mattina, con raduno in
Piazza della Repubblica. Testimonial dell’evento, infatti, sarà il maestro
orafo Rosmundo Giarletta, che regalerà un pendente in oro, gioiello che andrà
ad una delle mamme che parteciperanno all’iniziativa, tramite sorteggio. Ma le
novità non finiscono qui. Saranno sorteggiate anche tre biciclette, messe a
disposizione dai tantissimi sponsor della manifestazione, che andranno ad un
bambino, ad un adulto e ad una donna, sempre attraverso il meccanismo del
sorteggio. Un’altra novità dell’edizione 2016 è la collaborazione sempre più
stretta con l’Asl, che metterà a disposizione un medico a bordo dell’ambulanza
che seguirà il corteo delle biciclette.
«Lo scorso anno abbiamo registrato una partecipazione amplissima di
bambini e famiglie - commenta il sindaco di Eboli, Massimo Cariello - e questo
ci dice che la manifestazione segue la strada giusta, coinvolgendo tutti.
Bimbimbici è una grande festa, credo che possa diventare uno degli appuntamenti
più partecipati su scala regionale nei prossimi anni. Sono soddisfatto anche
perché il percorso della passeggiata toccherà le periferie, un messaggio di
coinvolgimento, ma anche un’occasione in più per monitorare le esigenze del
territorio». La collaborazione tra l’organizzazione di Bimbimbici ed il Comune
di Eboli è strettissima, tanto che questa mattina i rappresentanti della
Ciclistica Eboli Campagna hanno anticipato un progetto che sarà sottoposto
all’Amministrazione comunale per prendere in carico le vecchie canalette per
irrigazione dell’Ente Riforma, oggi abbandonate, da trasformare in piste
pedociclabili, con finanziamento previsto con legge. Un’occasione anche di
crescita economica, alla luce dell’enorme richiesta che arriva dai turisti
stranieri, particolarmente sensibili alle escursioni in bicicletta.
«Sensibilizzare, anche con una manifestazione del genere, ai temi
dell’ambiente, dello sport, dell’alimentazione, puntando sulla partecipazione –
ha detto l’assessore alle politiche della scuola, Angela Lamonica -, fa bene
alla città ed anche questo è il motivo per cui ogni anno aumentano le
presenze». Tra gli aspetti particolarmente significativi di Bimbimbici c’è il
tema della solidarietà sociale. «Il mio assessorato è particolarmente sensibile
a questo appuntamento – ha poi sottolineato l’assessore comunale alle politiche
sociali, Lazzaro Lenza -. Prevedere ed agevolare la partecipazione dei
portatori di disabilità indica Eboli come riferimento nel campo dell’inclusione
sociale. Potere accedere allo sport è fondamentale, specie se la pratica
avviene senza alcuna esclusione. Stiamo valutando la possibilità di acquistare
bicilette particolari, che possano consentire a determinate categorie di
disabili di partecipare alla manifestazione, insieme con i genitori, un
messaggio di sostegno alle famiglie».
Commenti
Posta un commento