«Una
grande prova di coesione amministrativa ed una maturità politica che
conoscevamo e che oggi è ancora più evidente a tutti, due circostanze messe al
servizio della città». Un giudizio particolarmente soddisfatto, quello del
sindaco di Eboli, Massimo Cariello, sul voto di approvazione del bilancio
comunale insieme con il documento di programmazione e il piano delle opere
pubbliche. Il voto consiliare di venerdì notte ha detto che la maggioranza che
sostiene l’Amministrazione Cariello non ha sbavature e supporta pienamente
l’azione di governo della Giunta comunale. Ma più di ogni altra cosa, il primo
cittadino di Eboli si dice soddisfatto per la dinamica del dibattito in aula
consiliare. «Gli esponenti della maggioranza hanno messo in campo preparazione,
sensibilità, visione politica allargata ed un disegno chiaro della città.
Abbiamo assistito finalmente ad interventi ampi, lucidi, che hanno focalizzato
la grande difficoltà in cui si dibattono i Comuni ed i loro strumenti
finanziari, ma anche l’enorme sforzo che l’Amministrazione e la maggioranza
consiliare hanno fatto per dare ad Eboli un documento finanziario che sia
davvero lo strumento per una programmazione seria. Un dibattito che ci ha
soddisfatto, perché ha messo in mostra un grande coinvolgimento di tutte le
forze consiliari di maggioranza e dei singoli, molti die quali hanno dato il
loro straordinario contributo alla discussione ed ai programmi». Il bilancio
era giunto in Consiglio comunale dopo un ampio confronto con le forze
politiche, finendo per diventare, a differenza di troppe volte nel passato, un
documento condiviso, al quale ognuno ha potuto fornire il proprio contributo.
Questo ha significato, pur nella difficoltà finanziaria in cui si muovono i
comuni, che il documento contabile è stato realizzato tenendo conto di ogni
esigenza del territorio, di tutte le emergenze e le urgenze sollecitate dai
cittadini ebolitani, il tutto in un quadro di programmazione allargata. «La
mancanza di emendamenti al bilancio, da parte delle forze di opposizione -
prosegue il sindaco di Eboli, Massimo Cariello -, indica anche come siamo
riusciti a mettere in campo un documento finanziario di programmazione ampio,
che ha tenuto nel giusto conto ogni aspetto della realtà ebolitana, al punto
che le opposizioni sono state incapaci di programmare un minimo di emendamenti.
Le stesse critiche giunte in Consiglio sono state di natura generale e
polemica, senza mai entrare nello specifico del documento e della
programmazione, a dimostrazione dell’enorme difficoltà in cui si muovono le
opposizioni consiliari, incapaci di proporre qualcosa per la città». Il grande
lavoro svolto per giungere alla formulazione del bilancio comunale passa
attraverso l’impegno di tanti, come sottolinea il primo cittadino: «Insieme con
consiglieri e gruppi di maggioranza, voglio ringraziare personalmente quanti
hanno contribuito in maniera decisiva a questo risultato. Penso innanzitutto al
grande lavoro svolto dal vicesindaco, Cosimo Pio Di Benedetto, che ha messo a
disposizione dell’Amministrazione un impegno certosino. Così come i componenti
della commissione consiliare bilancio, guidata dalla presidente Cosimina
Cennamo. Un ringraziamento va anche alla collaborazione assicurataci del
segretario generale, Livia Lardo, e dall’ufficio ragioneria, guidato
dall’attento dirigente Marmora. Un ringraziamento particolare lo rivolgo al
presidente del Consiglio comunale, Fausto Vecchio, che ha costituito uno
stimolo continuo per tutti verso un impegno quotidiano e garantito equità,
autorevolezza e competenza nel guidare l’organo che rappresenta tutti i
cittadini». (COMUNICATO STAMPA)
Commenti
Posta un commento