Arrivano
finalmente bune notizie per l’ospedale di Eboli, ma soprattutto per l’utenza a
cui viene ampliata l’offerta di assistenza specialistica. La notizia arriva
direttamente da un soddisfattissimo sindaco di Eboli e riguarda un nuovo
servizio ambulatoriale, particolarmente atteso dai cittadini. «Grazie al
reclutamento di nuovo personale medico ed all’acquisizione di nuove e moderne
apparecchiature, come l’ecografo multidisciplinare e l’ecografo cardiologico, il
monitor multiparametrici, nuovi letti, la cosiddetta fonte luminosa, un monitor
per sala operatoria e l’aggiornamento della risonanza magnetica, sarà attivo
dal prossimo mese di giugno anche un ambulatorio di oncologia, un presidio la
cui importanza è evidente a tutti», spiega il primo cittadino di Eboli, Massimo
Cariello. L’apertura dell’ambulatorio oncologico si collega direttamente con le
attività universitarie che si svolgono presso l’ospedale ebolitano. «La
dottoressa Laura Pesce - prosegue ancora il sindaco di Eboli -, oncologa dell’ospedale
di Vallo della Lucania, già docente da anni in Oncologia Medica al corso di
laurea in tecniche di radiologia della Università Federico II di Napoli, presso
la sede decentrata dell’ospedale di Eboli, assicurerà la sua presenza nel
nostro ospedale per consulenze sia a pazienti ricoverati, che all’utenza
esterna. Ciò permetterà finalmente una sinergia con le branche chirurgiche per
attivare precocemente la terapia antiblastica necessaria ai pazienti operati di
patologie neoplastiche. Anche le discipline specialistiche, finalmente,
potranno avvalersi di consulenza oncologica per potere attivare protocolli
chemioterapici direttamente nel nostro ospedale. Un salto di qualità importante
per il nostro presidio, che potrà continuare nel percorso di specializzazione
caratterizzandosi quale riferimento della Piana del Sele come ospedale
polispecialistico».
Commenti
Posta un commento