L’ospedale “Maria SS. Addolorata” di Eboli, sabato 7
maggio ripropone, per l’ottavo anno, l’appuntamento con “Melanoma day”, la giornata d’informazione per la prevenzione
e la diagnosi precoce dei tumori della pelle. Le visite e gli
esami specialistici, senza impegnativa e prenotazione, saranno effettuati,
dalle 9 alle 17, presso gli ambulatori dell’Unità Operativa di
Oncodermovenereologia e Medicina delle Migrazioni, attiva nella Divisione di
Malattie infettive. L’équipe di specialisti, guidata dal dott. Giuseppe
Bamonte, sarà a disposizione dei cittadini per accertare eventuali lesioni
melanocitarie sospette o a rischio oncologico e per fornire indicazioni e
materiale informativo sulle modalità di prevenzione e di riconoscimento del
melanoma. Con l’ausilio di apparecchiature all’avanguardia - dermoscopia, videodermatoscopia
digitale in epiluminiscenza, lampada di word, sarà praticato l’esame dei nei,
con relativa mappatura, per diagnosticare precocemente la presenza di lesioni
benigne o maligne che, se evidenziate tempestivamente, possono essere curate con
successo mediante interventi in Day hospital e con esame istologico delle
malformazioni escisse. La giornata di prevenzione, nelle precedenti edizioni,
ha permesso di effettuare molte diagnosi precoci. L’evento nasce dalla
necessità di sensibilizzare l’opinione pubblica al problema sempre più
pressante dei tumori cutanei e si colloca nell’ambito dei programmi di
prevenzione e di promozione alla salute organizzati dall’ospedale di Eboli,
diretto dal dott. Mario Minervini, tramite consulenze gratuite ed iniziative di
educazione ed informazione. (COMUNICATO STAMPA ASL SALERNO)
Commenti
Posta un commento