I giovani di Eboli hanno votato ed eletto i loro
rappresentanti nel Consiglio del Forum della Gioventù. Era già designato il
coordinatore, Pasquale Ruocco, ma ieri i giovani ebolitani hanno dato prova di
grande maturità e voglia di partecipare, raggiungendo quasi quota mille nel
computo dei votanti. Nel consiglio ora siederanno i neo eletti, che
affiancheranno il coordinatore Ruocco. Sono risultati eletti Francesco
Squillante (147 voti), Azzurra Dolores Giannattasio (107), Mario Nicotera (85),
Andrea Roxana Maria Pascuta (82) e Jonathan Coppola (56) nella lista “Giovani
Autonomi”; Francesco Matrone (169) Valentina Margarella (168), Renato di
Stefano (41) e Gianmarco Morelli (24) nella lista “Eburum Nostra”; Mario
Visconti (185), Maria Falcone (69), Alessandra Rago (68), Luigi Elia (47) ed
Hillary Fabbiano (31) nella lista “Futuro Ebolitano”. Proprio sulla
partecipazione al turno elettorale, che significa voglia di impegnarsi per il
futuro, si incentra il commento del sindaco di Eboli, Massimo Cariello, soddisfatto
per il risultato di partecipazione registrato. «Passione, voglia di
partecipazione, curiosità, coraggio, determinazione: questi sono i sentimenti
che hanno animato i giovani ebolitani impegnati nelle scorse ore a coinvolgere
i loro amici e sostenitori in una sana competizione elettorale per il rinnovo
delle cariche del Forum dei Giovani della nostra Città. L’impegno mio e
dell'amministrazione comunale di Eboli è stato e sarà quello di creare uno
spazio autonomo nel quale i giovani possano confrontarsi liberamente e
lealmente tra di loro, a partire dalle elezioni di ieri che hanno visto uno
strepitoso risultato di partecipazione giovanile, per proseguire insieme in una
crescita democratica sana ed improntata ai valori di lealtà e cooperazione. Il
prossimo appuntamento sarà un consiglio monotematico sulle politiche giovanili,
nel quale saranno presentati ufficialmente alla città il neo coordinatore
Pasquale Ruocco ed i 14 consiglieri del Forum della Gioventù, oltre che tutti i
giovani che si sono impegnati candidandosi e sostenendo i propri amici». Non
nasconde la sua soddisfazione anche il consigliere comunale delegato, Carmine
Busillo, fino a qualche settimana fa coordinatore provinciale del Forum dei
Giovani: «Mille votanti per le elezioni del Forum dei Giovani di Eboli sono uno
splendido risultato ed un’ottima base di partenza per il lavoro futuro, e per
questo faccio i miei complimenti al coordinatore Pasquale Ruocco e a tutti i
giovani che hanno partecipato. Lo spirito col quale bisogna affrontare l’impegno
giovanile deve essere sempre animato dalla consapevolezza però che la
differenza non sarà tra chi è stato eletto e chi no, ma tra chi avrà voglia di
partecipare e chi si arrenderà, quindi le porte sono spalancate a tutti i
giovani volenterosi di impegnarsi per la nostra città. Un ringraziamento
doveroso, infine, va a chi per quasi 20 ore consecutive è stato impegnato nei 2
seggi elettorali allestiti in centro ed a Santa Cecilia per consentire che le
elezioni avvenissero nel più sereno e trasparente dei modi così come anche lo
scrutinio, cioè la responsabile del Settore Politiche Giovanili Annamaria
Desiderio ed i due validissimi funzionari Vincenzo D’Ambrosio e Deborah
Amoruso, esempio di abnegazione ed impegno per i giovani al di là del ruolo e
degli orari di ufficio». Il Fourm rimane un organismo strategico, anche al di
là di alter rappresentanze giovanili, come sottolinea Giuseppe Piegari,
presidente di commissione consiliare: «Finalmente riprende vita il Forum, un
organismo fondamentale per dar voce ai giovani e per far si che essa si possa
sentire forte e chiara. I numeri sono chiari, i giovani hanno voglia,
tantissima voglia di tornare a partecipare, dire la propria e con le modifiche
apportate al regolamento il nuovo Forum ha la strada spianata per farlo». (COMUNICATO STAMPA)
Commenti
Posta un commento