EBOLI: EBOLITANI ILLUSTRI, APPUNTAMENTO CON PIETRO DA EBOLI
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
E’ in programma domani, sabato 7 maggio, la
seconda giornata di studio della rassegna storico-culturale ribattezzata
“Ebolitani Illustri”, un appuntamento ideato dal portale turistico-culturale
Weboli ed organizzati in collaborazione con il Comune di Eboli e con la
partecipazione degli Istituti di Istruzione Superiore di Eboli Perito-Levi, A.
Gallotta e Mattei-Fortunato. Dopo la prima giornata di studio dedicata a
"Matteo Ripa", con cui è stata aperta la rassegna lo scorso 29 marzo
e che affonda le sue radici nella storia di Eboli attraverso i personaggi che
hanno dato lustro alla Città, il secondo momento di approfondimento si incentra
sulla figura di Pietro da Eboli. Poeta medievale del XII
secolo, vicino alla corte sveva, Pietro da Eboli fu fedele alla politica
dell'imperatore Enrico VI, di cui celebrò la conquista della Sicilia nel
"Liber ad honorem Augusti", composto tra il 1195 e 1197. A Federico
II, o a suo padre Enrico VI, è dedicato
l'altro suo poemetto, "De balneis Puteolanis", che conobbeuna notevole e plurisecolare
fortuna. «Rinnovare la memoria di ebolitani dall’illustre passato è
fondamentale per cementare l’identità della nostra comunità - commenta il
sindaco di Eboli, Massimo Cariello -. La storia, la tradizione e la cultura
sono da sempre la forza della nostra città, per questo puntiamo a ricordare chi
ha illustrato Eboli nel migliore dei modi, pensando che questi personaggi
possano rappresentare anche un esempio per le giovani generazioni».Questo il programma dell’appuntamento: ore 16,30, Chiesa di
San Nicola de Schola Graeca, visita
guidata nel borgo medievale a cura del Centro Culturale Studi Storici;
ore 17,30, Piazza del Castello, attività
dimostrative di epoca medievale: esibizione in abiti d'epoca degli
Arcieri della Città di Eboli; laboratorio di tecniche artistiche e medievali a
cura di "Officine Teodora" di Diana Naponiello e Gruppo Archeologico
Ebolitano; ore 18,30, auditorium di Santa Maria ad Intra, convegno "Magister Petrus de
Ebulo": saluti Massimo Cariello, sindaco di Eboli, interventi di
Antonio Manzo, giornalista; Alessandro Di Muro, docente di Storia medievale
presso l'Università San Raffaele di Milano; Fulvio Delle Donne, docente di
Letteratura latina medievale e umanistica presso l'Università degli Studi della
Basilicata. Modera Stefania Cavaliere, conduttrice televisiva. A seguire
proiezione del trailer "Ego Magister Petrus de Ebulo", realizzazione
di Effeunoquattro fotografia. Intermezzo teatrale tratto dalla rappresentazione
"Ego Magister Petrus de Ebulo" a cura della Compagnia di Teatro del
Bianconiglio (regia di Bruno Di Donato). Costumi di scena del Centro Nuovo
Elaion.
Commenti
Posta un commento