EBOLI: BILANCIO COMUNALE SENZA AUMENTO DELLE TARIFFE
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
I
vecchi servizi mantenuti e senza aumento per i cittadini, ma anche la
predisposizione di nuovi servizi e la programmazione delle opere pubbliche. E’
questa la filosofia del bilancio di previsione 2016 che tra qualche settimana
arriverà in Consiglio Comunale per il voto definitivo di approvazione. Smentite
le voci di aumenti per gli ebolitani, mentre il caso Tari si configura come un
semplice aggiustamento tecnico, come spiega il vicesindaco con delega al
bilancio, Cosimo Pio Di Benedetto. «Nonostante l’ottima gestione da parte dei
servizi affidati al nostro ufficio ambiente - spiega il vicesindaco -, abbiamo
registrato una contrazione delle superfici. La conseguenza è stata la necessità
di spalmare i costi su superfici ridotte e questo spiega l’apparente aumento
delle tariffe, anche se si tratta di un rincaro molto contenuto, in media circa
15 euro divisi in quattro rate». Caso Tari a parte, spiegato semplicemente con
la diminuzione delle superfici, il documento contabile comunale non contiene
aumenti per i cittadini, ma conferma in blocco i servizi alla popolazione e
prevede miglioramenti nelle attività pubbliche. «Abbiano puntato decisamente al
miglioramento della macchina comunale – spiega ancora il vicesindaco con delega
al Bilancio, Di Benedetto -. Abbiamo concentrato l’attenzione anche sulla
razionalizzazione delle spese, guardando ad aumentare le entrate del Comune
attraverso soprattutto la lotta all’evasione». Un documento contabile che
dunque si sforzerà di migliorare la quotidianità dei cittadini, ma senza
gravare sui bilanci delle famiglie. «Ci siamo mossi lungo due direttrici –
commenta il sindaco, Massimo Cariello -. Da un lato abbiamo voluto che tutti i
cittadini usufruissero dei servizi, senza che questo comportasse aumento delle
spese per le singole famiglie; dall’altro abbiamo puntato ad assicurare al
bilancio comunale maggiori entrate, perché questo ci consentirà di programmare
investimenti per la città e per gli ebolitani. L’attenzione è stata massima per
le famiglie e per chi ha maggiore bisogno della parte pubblica, ma il tutto
garantendo la fruibilità dei servizi comunali a tutti i nostri concittadini».
La parola d’ordine del nuovo bilancio di previsione 2016 si sintetizza nella
formula “più entrate e razionalizzazione della spesa”.
Commenti
Posta un commento