PAESTUM: IL MUSEO ARCHEOLOGICO APRE GRATUITAMENTE I DEPOSITI AI VISITATORI
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Tutti i venerdì, a partire dal 15 aprile, il Museo
Archeologico Nazionale di Paestum apre i depositi ai visitatori, un’occasione
unica per accedere nel cuore del Museo dove si conservano opere mai
esposte al pubblico come le lastre dipinte di età lucana.I
“venerdì dei depositi” sono in una prima fase sperimentale programmati fino al
17 giugno. L’iniziativa è pensata come un ampliamento dell’offerta regolare,
alla quale possono partecipare tutti i visitatori muniti di biglietto del Parco
Archeologico di Paestum.Nel deposito si possono vedere centinaia di tombe
dipinte di IV e III sec. a.C. «E’ un patrimonio unico, caratteristico di Paestum
- spiega di direttore, Gabriel Zuchtriegel -. Come osservò Mario Napoli, lo
scopritore della Tomba del Tuffatore, le lastre di età lucana, strettamente
parlando, non sono né lucane, né greche, ma espressione di una cultura mista,
ibrida, di contatti interculturali. Quindi un fenomeno che oggi ci può dire
molto».La partecipazione all’evento è gratuita e per un massimo di 25visitatori (per ogni turno) muniti di regolare biglietto di
ingresso al Parco Archeologico. L’appuntamento è alla biglietteria del
Museo alle ore 11 e alle ore 14. La visita, che sarà a cura degli
assistenti alla fruizione e dei restauratori del Museo, durerà 40 minuti.
Commenti
Posta un commento