EBOLI: "SASSOLINI BIANCHI" OSPITA LA LECTIO MAGISTRALIS DI PINDOZZI
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Superare il pregiudizio
etnico, garantire l’accesso all’assistenza sanitaria per gli immigrati,
tutelarne il diritto alla salute. E’ questo il nodo centrale sul quale verterà
la lectio magistralis che il giornalista RAI, l’ebolitano Vito Pompeo Pindozzi,
membro della International Federation of Journalists, terrà a Eboli venerdì 22
aprile, a partire dalle ore 18, presso la Sala Mangrella del Complesso
Monumentale San Francesco. L’iniziativa è promossa dall’associazione onlus
“Sassolini Bianchi - Comitato 1 Hospice per Eboli e amici dell’Ospedale Maria
Santissima Addolorata” presieduta da Armando De Martino. Dalla storia di
Stefano a quella di Binu, dagli italiani migranti all’immigrazione in Italia,
attraverso momenti di approfondimento di questo tipo l’associazione intende
promuovere una cultura della prevenzione ma anche contribuire a fare chiarezza
su diversi punti legati alla effettiva erogazione di prestazioni sanitarie agli
stranieri. Puntando l’attenzione sulla necessità di una nuova organizzazione
sanitaria fondata anche sul volontariato e più attenta alle diversità, ci si
soffermerà sull’evoluzione dell’aspetto normativo della tutela della salute per
gli stranieri extracomunitari, sul federalismo sanitario legato alle politiche
locali in tema di promozione della salute degli immigrati nonché sulle
politiche di accoglienza, inserimento e integrazione di questi nuovi
concittadini. Dopo i saluti di Massimo Cariello, Sindaco di Eboli, seguirà
l’intervento di Armando De Martino, presidente dell’associazione “Sassolini
Bianchi - Comitato 1 Hospice per Eboli e amici dell’Ospedale Maria Santissima
Addolorata Onlus”, che precederà la lectio magistralis del giornalista Vito
Pompeo Pindozzi; moderatore sarà il giornalista Antonio Manzo, inviato speciale
de Il Mattino.
Commenti
Posta un commento