Il caso delle serre nella Piana del Sele approda
in Regione Campania, da dove arriva una soluzione condivisa. Dopo le richieste
pervenute dal territorio e l’allarme lanciato dagli agricoltori, insieme con i
Comuni, a cominciare da quello di Eboli, il delegato per il settore
dell’agricoltura della Regione Campania, Franco Alfieri, ha mostrato
sensibilità al problema e soprattutto ha messo in campo tutta l’operatività
possibile, tanto che in mattinata si è svolto un importante incontro con al
centro della discussione la questione del regolamento su realizzazione e
gestione delle serre. Un incontro al quale ha partecipato una nutrita
rappresentanza delle amministrazioni comunali locali e delle associazioni di
categoria interessate. Erano presenti i sindaci di Eboli, Bellizzi, e
Pontecagnano, insieme con le associazioni di categoria. Un incontro proficuo,
tanto che si è trovata una sintesi tra interessi e posizioni in campo.
Soprattutto, è arrivata la sospirata garanzia di rivedere il regolamento
voluto dal Consorzio di Bonifica Destra Sele, nelle parti che più penalizzavano
uno sviluppo possibile dell’attività serricola, demandando adesso ad un tavolo
tecnico, con la presenza degli Enti Locali del territorio e delle
rappresentanze di categoria. «Un incontro importantissimo - ha commentato il
primo cittadino di Eboli, Massimo Cariello - perché siamo riusciti ad ottenere
quanto il Consiglio Comunale di Eboli aveva deliberato qualche giorno fa. La
revisione del regolamento consortile è indispensabile per disegnare un futuro
possibile delle attività serricole nella Piana del Sele e ad Eboli in
particolare, per questo l’accordo di questa mattina sarà fondamentale per
programmare il futuro delle attività agricole nella nostra area. Un risultato
ottenuto in breve tempo sia per la decisione delle nostre posizioni comunali,
sia per la disponibilità che il delegato regionale all’agricoltura, Franco
Alfieri, ha mostrato nei confronti del problema che avevamo denunciato. Voglio
anche sottolineare che apprezzo molto la volontà manifestata da Franco Alfieri di programmare
un grande progetto di intervento strutturale su tutta la Piana del Sele, perché
questo ci consente di fare un altro passo verso lo sviluppo del territorio in
un settore strategico».
Particolarmente nutrita la rappresentanza di Eboli, a dimostrazione di quanto
sia sentito il problema e di come si siano moltiplicati gli sforzi per
risolverlo. Insieme con il sindaco di Eboli, Massimo Cariello, erano presenti
il presidente del Consiglio Comunale di Eboli, Fausto Vecchio; l’assessore
comunale alle attività produttive, Maria Sueva Manzione; i presidenti delle
commissioni consiliari Emilio Masala e Pierluigi Merola; l'onorevole Antonio
Cuomo ed una rappresentanza di consiglieri comunali. Già stabiliti anche i
tempi per l’immediata concretizzazione degli accordi di questa mattina. Lunedì,
presso gli uffici del Consorzio di Bonifica Destra Sele, è in programma il
tavolo tecnico con Amministrazioni Comunali, tecnici e rappresentanze di
categoria per la discussione sul regolamento consortile. (COMUNICATO STAMPA)
Commenti
Posta un commento