Passa ai contenuti principali
EBOLI: VENTI "CICERONI" PER IL CENTRO STORICO
Venti
nuovi “Ciceroni” per accompagnare turisti e visitatori nei tesori del centro
storico di Eboli. L’iniziativa di formazione, che sarà gratuita, servirà a
formare venti nuovi professionisti, vere e proprie guide culturali.
L’iniziativa è dell’agenzia MG Media di Eboli, che ha ottenuto il patrocinio
del Comune, proprio perché si tratta di un corso di formazione gratuito che
garantirà un valore aggiunto alla città di termini di offerta e promozione
turistica e culturale. I giovani che avranno la possibilità di accedere al
corso saranno formati a tutto tondo, con insegnamenti di architettura e storia
(docente Benedetto Giacobbe), legislazione (Giannattasio), sicurezza
(Formicola), marketing (Paolo Majoli), inglese con insegnante madrelingua. «Il
progetto nasce in seguito al grande interesse che si è risvegliato per il
nostro centro storico e per la sua storia», ha detto l’assessore comunale all’istruzione,
Angela Lamonica. Lo stesso Massimo Giusti, patron della MG Media, conferma la
motivazione dell’iniziativa: «Io stesso ho partecipato alle visite guidate nel
centro storico, al termine delle quali molti giovani mi chiedevano se fosse
possibile organizzare una formazione per operatori culturali e turistici ed oggi
finalmente presentiamo l’iniziativa, che sarà gratuita». Soddisfatto il sindaco
di Eboli, Massimo Cariello: «Questa iniziativa arriva in un momento di enorme
recupero dell’identità cittadina da parte di tutti. Voglio ringraziare la MG
Media che sta investendo su Eboli e sui giovani, garantendo al territorio un
valore aggiunto notevole, in quanto formerà delle competenze. Spero che anche
altri seguano questa strada, per la crescita del territorio e della comunità.
Una bella iniziativa, che ha visto la partecipazione e l’impegno non solo
dell’assessore all’istruzione, Angela Lamonica, ma anche degli assessori al
turismo ed al centro storico, rispettivamente Maria Sueva Manzione ed Ennio
Ginetti, che ringrazio per l’impegno assicurato». Il corso avrà la durata di
cinque settimane, con bando di partecipazione che scadrà il prossimo 23
febbraio.
Commenti
Posta un commento