EBOLI: SI SBLOCCA L'EDILIZIA, APPROVATO IL PUA CUPE 1
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
La Giunta
comunale ha dato il via libera al Piano Urbanistico di Attuazione denominato
PUA Cupe 1. L’approvazione dell’esecutivo comunale è arrivata dopo che il
settore Urbanistica del Comune di Eboli aveva fornito esaurienti risposte ai
due rilievi mossi al piano da parte del Settore Pianificazione e Sviluppo
Strategico del Territorio - servizio Sportello Urbanistica della Provincia di
Salerno. Le due osservazioni riguardavano conformità ed assoggettabilità ed una
presunta discrasia tra il numero di alloggi contenuti nel PUA e quelli previsti
da Piano Regolatore vigente. Secondo la Provincia, l'accertamento di
conformità, così come anche la non assoggettabilità, non devono essere
effettuate dal tecnico di parte. Al rilievo, il responsabile del settore Urbanistica
del Comune di Eboli ha risposto attestando «la conformità del Piano Urbanistico
Attuativo "Cupe 1" con il vigente Piano Regolatore Generale e con gli
altri provvedimenti comunali incidenti sull'attività edilizio-urbanistica,
nonché alle norme vigenti in materia urbanistica, della sicurezza degli
impianti, della tutela sanitaria ed ambientale». In questo modo è caduto il
rilievo circa l’attestazione di parte delle conformità, perché il via libera
arriva dalla parte pubblica. Per quanto riguarda il passaggio sulla procedura
di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS), gli uffici
comunali hanno precisato come la procedura fosse stata già espressa formalmente
nella deliberazione di adozione di Giunta Comunale. Il secondo rilievo della
Provincia riguardava una presunta discrasia nel numero di alloggi tra PUA e
PRG. Il settore Urbanistica ha invece precisato che non vi è alcuna discrasia.
Questo perché nella scheda originaria del PRG il numero massimo di alloggi da
realizzare è di 160. La Giunta comunale aveva suddiviso, come prevede
l'articolo 19 del Regolamento Edilizio Comunale, in tre sub ambiti: zona
satura, con superficie complessiva di mq. 169.323; sub ambito 1, con superficie
complessiva di mq. 19.883; sub ambito 2, con superficie complessiva di mq. 86.889.
Suddividendo il numero di alloggi in base alla superficie disponibile alla
trasformazione tra i due sub ambiti 1 e 2, si è quindi determinato per il PUA
sub ambito 1 un numero di 30 alloggi con una superficie disponibile alla
trasformazione di mq. 19.883, mentre per il PUA sub ambito 2 un numero di 130
alloggi con una superficie disponibile alla trasformazione di mq. 86.889.
Complessivamente, quindi, 160 alloggi, proprio come prevede il Piano Regolatore
generale. «Anche questo provvedimento si inquadra nelle azioni di rilancio
della città e del suo territorio – ha commentato il sindaco di Eboli, Massimo
Cariello -. Diamo risposte ai privati, secono le norme urbanistiche, ma
affrontiamo anche i temi della salvaguardia del territorio, dell’occupazione e dell’economia
complessiva della città». (COMUNICATO STAMPA)
Commenti
Posta un commento