Passa ai contenuti principali
EBOLI: SEQUESTRATO L'ALLEVAMENTO LAGER
Questa
mattina è stato sottoposto a sequestro l’allevamento in località Casarsa dove i
diversi capi ed esemplari erano tenuti in condizioni di assoluto degrado e
sottoposti a numerosi rischi. In mattinata, il sindaco di Eboli si è recato
personalmente sul luogo, la cui presenza era stata segnalata nelle ore
precedenti da un servizio televisivo del Tg satirico “Striscia la notizia”, su segnalazione
di una delle associazioni di difesa degli animali operanti sul territorio. Il
sindaco di Eboli ha condotto il sopralluogo insieme con vigili urbani, servizio
veterinario della Asl Salerno, guardie ambientali, gruppo zoofilo ed alla
presenza dell’assessore comunale all’ambiente ed alla tutela degli animali,
Ennio Ginetti. Una volta giunti sul posto, le autorità comunali e sanitarie si
sono resi conto del degrado che regnava all’interni dell’allevamento, condotto
con strutture fatiscenti e nel degrado più assoluto, addirittura pericoloso per
i capi presenti, sia bovini, sia cani. Immediatamente è scattato il
provvedimento di sequestro, alla presenza delle autorità, per la struttura di
proprietà di un allevatore 64enne di Eboli. «Condizioni impossibili nelle quali
far vivere ed allevare qualsiasi tipo di animale – ha commentato il sindaco di
Eboli, Massimo Cariello, che ha sollecitato con decisione il provvedimento di
sequestro . Ringraziamo il tg satirico di Canale 5 ed il suo inviato Edoardo
Stoppa, per averci segnalato questo enorme problema sul quale siamo però
prontamente intervenuti. Quanto abbiamo visto è un’offesa non solo per gli
animali, ma per l’intera comunità ebolitana, che vanta gradi di civiltà
sicuramente maggiori. E’ un’offesa anche per la nostra amministrazione
comunale, che anzi si è distinta per la massima attenzione nei confronti degli
animali. Basti ricordare i recenti provvedimenti in favore, ad esempio, dei
cani durante il periodo natalizio, quando abbiamo vietato che si esplodessero
fuochi d’artificio, anche perché danneggiano inutilmente i cani; la recente
regolamentazione sulle attività circensi sul suolo comunale, per le quali
l’autorizzazione è condizionata al rispetto del trattamento degli animali
secondo le convezioni internazionali e la stessa scelta di assegnare una delega
specifica, nel nostro caso all’assessore Ennio Ginetti, per la tutela degli
animali».
Commenti
Posta un commento