EBOLI, CASO LICEO CLASSICO: CHIESTA LA REVOCA DELL'INDIRIZZO A BATTIPAGLIA
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Appreso
del via libera regionale all’autorizzazione per l’indirizzo classico e musicale
al Liceo Scientifico di Battipaglia, il sindaco di Eboli, Massimo Cariello, ha
immediatamente contattato sia i vertici regionali, sia il presidente della
Provincia, Canfora. Il primo cittadino di Eboli ha risottolineato
l’incongruenza della scelta, che se da un lato impoverisce l’offerta formativa
del Liceo Classico di Eboli, oggi Istituto di Istruzione Superiore Perito-Levi,
dall’altro non arricchisce la stessa offerta nella vicina Battipaglia, perché
prevede un doppione figlio di uno smembramento, che nulla apporterà sul piano
didattico e culturale. «Ho chiesto a Regione e Provincia di rivedere
immediatamente la decisione - spiega il primo cittadino di Eboli -. Si tratta
di un’indicazione inutile, che produrrà solo danni al territorio, dove non c’è
bisogno di raddoppiare un’offerta che già soddisfa in pieno la richiesta». Il
sindaco di Eboli è fiducioso nella possibilità che i vertici di Regione e
Provincia possano rivedere una decisone che ai più appare sostanzialmente
inutile e dannosa. «Aspettiamo che Napoli e Salerno decidano in merito – dice
ancora il sindaco di Eboli -, ma ho speranze che le nostre spiegazioni possano
essere recepite, in modo da riportare tutta la vicenda nel giusto alveo e
soprattutto programmare il potenziamento, non lo smembramento di strutture e di
offerta didattica e formativa». Massimo Cariello utilizza un esempio per
indicare l’insostenibilità del recente piano di dimensionamento scolastico. «Chiedere
altri indirizzi scolastici, anche se presenti sul territorio, sarebbe un
arricchimento dell’offerta formativa? No, semplicemente sarebbe lo smembramento
delle strutture scolastiche di una città vicina, l’impoverimento dell’offerta
formativa ed un danno per i trasporti e per tutti gli altri servizi logistici
che sarebbero costretti a rivedere programmi e servizi. Aspettiamo che chi ha
la responsabilità decida, ma se la politica della Provincia si ostina ad andare
in questa direzione folle, allora siamo pronti a chiedere gli indirizzi già
presenti sul territorio, in particolare Geometra, Ragioneria ed indirizzo
Alberghiero, pur presenti nella vicina Battipaglia, perché abbiamo le strutture
per ospitare queste scuole».
Commenti
Posta un commento