EBOLI: ARRIVA LA FIGURA DEL NONNO CIVICO PER GARANTIRE LA SICUREZZA DEI BAMBINI
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Si
chiama Nonno Civico il progetto per il quale parte in questi giorni la campagna
informativa con il supporto degli assessorati alla sicurezza (assessore Armando
D’Aniello) ed ai servizi sociali (assessore Lazzaro Lenza). Il progetto si
rivolge ai cittadini pensionati di Eboli, preferibilmente nella fascia di età
compresa tra i 60 e 70 anni,e tende a
formare ed istituire un gruppo di volontari che possano svolgere compiti di
assistenza a scolari ed alunni durante gli orari di entrata ed uscita dalle
scuole di Eboli ed attività di cura e sorveglianza di aree verdi pubbliche e
piazze in tutto il territorio del Comune di Eboli. Il progetto si muove sulla
base di due considerazioni socio-culturali: il patrimonio di esperienza, senso
civico e pazienza di cui sono dotati gli anziani pensionati costituisce una
grande risorsa per la comunità; l’iniziativa del “Nonno Civico” può costituire
uno stimolo per tanti anziani a partecipare in modo attivo alla vita sociale e
culturale della comunità ebolitana, nella quale essi vivono. «Ogni comunità che
voglia guardare con attenzione al domani e con fiducia nel futuro - sottolinea
il sindaco di Eboli, Massimo Cariello – non può prescindere né dal passato, né
dal presente. In quest’ottica, gli anziani sono testimoni e traghettatori, nel
loro patrimonio di esperienza dobbiamo trovare i motivi per procedere nella
giusta direzione». E’ in ogni caso prevista anche una fase di preparazione.
Infatti, i cittadini interessati, esaurita la prima fase di adesione,
sosterranno un breve corso di formazione presso il Comando di Polizia
Municipale di Eboli, dopo di che avverrà la loro presentazione con una
cerimonia ufficiale durante la quale verrà loro consegnato un kit di dotazioni
necessarie allo svolgimento del servizio. «Questo progetto si affida all’alto
senso civico che ha sempre contraddistinto la comunità ebolitana – ha
commentato con favore l’assessore comunale alla sicurezza, Armando D’Aniello -,
nella certezza che il decoro e la irreprensibilità con cui gli anziani
cittadini svolgeranno il servizio costituiranno, per le giovani generazioni, un
importante modello di civica partecipazione».
Commenti
Posta un commento