CAMPAGNA: A PASSO SPEDITO VERSO L'EUROPA

Il Consiglio comunale approva il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (P.A.E.S.) e Campagna completa il percorso avviato con l’adesione, nel luglio del 2013, del sindaco Roberto Monaco al Patto dei Sindaci d’Europa, proseguito attraverso la costituzione di una partnership con 12 Comuni e la partecipazione vincente al bando per il finanziamento regionale della redazione del P.A.E.S. «Il JOINT PAES Picentini punta a ridurre, entro il 2020, le emissioni di CO2 del 31%, individuando il mix ottimale di azioni e strumenti in grado di garantire lo sviluppo di un sistema energetico efficiente e sostenibile - spiega il rimo cittadino di Campagna, Roberto Monaco -. Campagna sta assumendo sempre più i connotati di una città d’Europa, pronta a cogliere tutte le opportunità che nascono a Bruxelles, per generare nuove e moderne occasioni di rilancio dell’economia e dell’occupazione, e a stimolare la nascita di nuovi profili professionali». Poi Il sindaco Monaco ripercorre alcuni degli obiettivi realizzati: «Abbiamo dato vita al Punto Antenna Europa per migliorare l’ accesso ai fondi europei diretti, unico Punto Antenna Europa comunale che ha sottoscritto un protocollo d’intesa con ANCI Campania. Poi abbiamo ottenuto il finanziamento di 5.036.000 euro per la costruzione del Centro di Contabilità Ambientale, tra i pochi in Europa, il cui inizio dei lavori potrebbe aversi già il mese prossimo; Abbiamo ospitato oltre 40 giovani provenienti da sette Paesi Europei quali Estonia, Lettonia, Francia, Germania, Spagna, Slovenia, Italia  e partecipato all’Erasmus + del 2015, per inviare 50 giovani campagnesi in Regno Unito, Spagna, Belgio, Malta, per fornire più competenze ai nostri giovani».

Commenti