Venerdì 6 febbraio, alle ore 12,30, il Commissario Prefettizio
del Comune di Eboli, Vincenza Filippi, farà visita al liceo artistico “Carlo
Levi”, dove si trova in esposizione la riproduzione di un famoso dipinto di
Vincent Van Gogh, realizzata nell’ambito del progetto “RicreiAmo”. Si tratta
dell’opera conosciuta come “La camera di Van Gogh”, in pratica la trasposizione
su tela della stanza del genio olandese. La riproduzione è stata realizzata con
l’utilizzazione di materiali di riciclo: il risultato è stato straordinario,
forse al di là di quanto gli autori immaginavano. L’opera riprodotta ad Eboli
ha ottenuto apprezzamenti unanimi, al punto da essere stata selezionata per
partecipare alla biennale “Romart”, in allestimento per il periodo dal 15 al 18
maggio 2015. Al progetto “RicreiAmo”, su iniziativa delle associazioni
“Brucaliffo Giramondo” ed “Intermediando…cultura e dintorni”, hanno partecipato
anche l’Istituto Comprensivo “Virgilio” di Santa Cecilia e l’Istituto
Comprensivo “Giacinto Romano”. Il progetto, che si avvale della collaborazione
de Liceo Artistico “Carlo Levi”, della società Sarim e dell’associazione
“Ebart”, nasce dal desiderio di sensibilizzare i giovani cittadini alla “green
economy”, che sempre più rappresenta un
nuovo modo di concepire la realtà, dal quotidiano in poi, attraverso il riuso
di materiali difficilmente smaltibili e di oggetti comuni che, una volta
utilizzati, possono continuare a vivere sotto diversa forma e per diverse
finalità. “RicicreiAmo” si pone l’obiettivo di appassionare gli adolescenti
alla reale pratica del riciclo, coinvolgendoli in momenti di aggregazione in
cui l’attività manuale rivesta un ruolo primario di formazione, sotto l'aspetto
cognitivo, ma anche relazionale e sociale. Romart, alla sua prima edizione, si
propone come Biennale Internazionale di Arte e Cultura. La più grande capitale
mediterranea diventa in quei giorni la culla dell’Arte e della Cultura
Internazionale, ospitando pittura, scultura, grafica, fotografia, video e
digital art, ma anche altre espressioni artistiche. Insieme con quella
realizzata nell’ambito di “RicreiAmo”, saranno in esposizione 5000 opere
realizzate da 1000 artisti.
Commenti
Posta un commento