Da Fiera campionaria a Fiera di settore. Dal mercatone che era diventato, pur dopo anni di eccellenza, ma tanto tempo fa, ad esposizione di eccellenze, con un particolare sguardo alle realtà produttive locali, senza disdegnare espositori da ogni altra parte d'Italia. E' il programma-obiettivo della Fiera di Eboli, che quest'anno porta in dote nome e messaggio diversi. Eboli in Fiera significa soprattutto il meglio del territorio e delle produzioni locali in esposizione. Si guarda ai comparti principali delle attività economiche della zona, e quindi ad artigianato,
agricoltura, zootecnia, turismo, ma anche a motori, attrezzi agricoli e prodotti agroalimentari. Ed un altro obiettivo sarà la valorizzazione della provenienza
geografica degli espositori e delle tradizioni locali, così favorendo la
conoscenza diretta ed immediata dei prodotti. Il tutto concentrato in quattro giorni, dal 23 al 26 ottobre, nel Palasele, con ingresso gratuito, parcheggio libero e manifestazioni di spettacolo serali.
Commenti
Posta un commento