EBOLI: BOCCONCINO SUPERSTAR NEL CHIOSTRO SAN FRANCESCO

Una festa, ma che punta a promuovere i prodotti, il lavoro, le eccellenze della Piana del Sele. Si, perché la “Festa del Bocconcino”, giunta alla sua XXII edizione, negli anni ha abbandonato la veste della sagra pura e semplice, per indossare finalmente l’abito della manifestazione promozionale. Una specie di fiera, nella quale, anche se anno dopo anno cambia l’azienda protagonista, rimangono al centro dell’attenzione il lavoro e le produzioni locali. Ma c’è di più. Da quest’anno, l’attesissima manifestazione voluta da Emilio Cicalese, sbarca nel centro storico di Eboli, nel chiostro di san Francesco, dal 19 al 21 settembre. «Vogliamo coniugare la chiara vivacità economico-imprenditoriale della perifeia, seppure una periferia strutturata come Santa Cecilia, con le potenzialità e la capacità di veicolare il messaggio che il centro urbano, il centro storico in particolare, possono assicurare», ha spiegato Emilio Cicalese. Per quest’anno, sotto i rifletori ci saranno i prodotti caseari della ditta Lettieri di Santa Cecilia. Si tratta di ricottine, ciliegine, bocconcini, treccia, caprese, pane e pomodori, anino e bocconcini, panino caprese. Ricca anche la parte spettacolare. Il 20, esibizione di tutte le scuole di anza di Eboli. Poi anche un concerto ed infine, il 20 settembre, la serata finale di Miss A New Star Stelle per lo Spettacolo. Alla serata finale parteciperanno 20 ragazze, che hanno conquistato la finale dopo una selezone tra ben 400 partecipanti.

Commenti