EBOLI: NUOVA SEDE E MANIFESTO POLITICO DI "EBOLI LIBERA"


C’erano professionisti, imprenditori, commercianti, impiegati, operai e studenti. Poi il Presidente del Consiglio Comunale, Luca Sgroia, i consiglieri del gruppo Eboli Libera, Pietro Mazzini, Mario Di Donato, Gerardo Lamanna e gli assessori Ilario Massarelli e Dino Norma. L’occasione era l’inaugurazione della sede del movimento Eboli Libera, in via Umberto Nobile. Il coordinamento del movimento è composto da Rosario Filiuli, Mosè Maioriello e Giovanni Perrotta. «Oggi diamo una sede fisica ad una comunità di donne e uomini che ci ha accompagnato e stimolato in questo ultimo anno – ha spiegato il capogruppo consiliare, Pietro Mazzini -. Esprimo soddisfazione per il lavoro fin qui svolto in particolare dai nostri assessori; grazie all’assessore Norma vediamo una Città che riapre i cantieri e grazie all’assessore Massarelli siamo riusciti finalmente a incrementare il servizio di raccolta differenziata e a creare una nuova fondamentale infrastruttura come il wifi libero». «Eboli Libera è un movimento politico del centrosinistra, in cui possono confrontarsi sia iscritti ai partiti, sia personalità con diverse estrazioni politiche e culturali che vogliono impegnarsi per la Città – ha detto Sgroia nel suo atteso intervento -. Ci piacerebbe spostare il dibattito politico dai processi al passato, alle prospettive per il futuro. Eboli Libera è un luogo dove immaginare il futuro della Città. In questi mesi vi è stato un gran fiorire di aggregazioni che hanno avuto come unico collante disfattismo e sfiducia. Credo che questo sia il tempo del coraggio, in cui la politica riacquista il coraggio delle sue scelte per costruire una Città che sappia essere più dinamica e più moderna».

Commenti