CAMPAGNA: ICE BUCKET CHALLENGE CHIENA SLA, CON SINDACI E POLITICI
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
In un momento in cui si fatica a trovare qualche iniziativa
buona che arrivi dalla classe politica, un’iniezione di fiducia arriva da
Campagna. E’ un’idea intelligente, che sposa la solidarietà con l’accoglienza,
con la cultura e con il turismo. L’idea di fondo è di dare una mano visibile,
consistente, alla battaglia intrapresa dalle associazioni per sostenere la
ricerca che punta a sconfiggere la Sclerosi Laterale Amiotrofica, tristemente
conosciuta con l’acronimo SLA. Nelle ultime settimane, in segno di solidarietà,
ma soprattutto per raccogliere fondi, si moltiplicano video e notizie di
personaggi pubblici che si fanno investire da un getto di acqua ghiacciata,
sommando la “performance” con una donazione. Ebbene, a Campagna l’iniziativa
sarà raddoppiata. Domenica prossima, 31 agosto, infatti, l’amministrazione
comunale guidata dal sindaco Roberto Monaco ha voluto un vero e proprio
appuntamento di raccolta fondi ribattezzato “Ice Bucket Cahallenge Chiena SLA”.
Già nell’intestazione dell’appuntamento c’è chiara la volontà di legare
l’evento al territorio ed a Campagna, con l’indicazione della Chiena, l’evento
di maggiore richiamo e tradizione della città. Ma sarà una raccolta
straordinaria di fondi particolare, quella di Campagna. Si, perché saranno
coinvolti rappresentanti istituzionali, in modo da dare maggiore peso
all’iniziativa, peso anche mediatico, e magari immaginare anche di fare
proselitismo nella solidarietà. Per domenica, sono stati invitati tutti i
Sindaci del circondario, ma anche alcuni consiglieri ed assessori provinciali e
regionali. L’idea di questa iniziativa, che sta curando in maniera diretta
soprattutto l’assessore comunale all’ambiente, Antonio Rizzo, è di iniziare con
questa manifestazione domenica, ma poi replicare ogni anno un’iniziativa del
genere, sempre con scopi benefici, facendola contemporaneamente anche diventare
la manifestazione di chiusura dell'estate Campagnese. E così Campagna, oltre
che città dell’acqua e del fuoco, si candida anche a città della solidarietà.
Commenti
Posta un commento