SFRUTTATI E SFRUTTATORI
Due procedimenti giudiziari,
quello di Milano e quello di Bari, entrambi a carico di Silvio Berlusconi, tra
gli altri contemplano il reato di “sfruttamento della prostituzione”. In
pratica, è il cliente a sfruttare l’attività della prostituta, non la donna che
sfrutta il cliente per incamerare soldi. Bene, è troppo politicamente scorretto
cominciare a pensare che, se proprio in maniera pruriginosa si debba continuare
a considerarlo un reato, questo venga commesso da entrambi? E’ troppo
politicamente scorretto ipotizzare che, se un reato di sfruttamento si volesse
configurare, questo sarebbe piuttosto a carico dei papponi che, loro si,
veramente sfruttano tante giovani donne? E ancora: se, come qualcuno pensa, una
soluzione può essere la legalizzazione della prostituzione, con tanto di
strutture dove trovare prostitute a pagamento, non si tratterebbe di
legalizzare un reato, cioè lo sfruttamento della prostituzione, che da quando è
comparso sulla scena politica Silvio Berlusconi è diventato un reato perseguito,
mentre prima si chiudeva un occhio ed a volte anche due? Se le prostitute, nel
rapporto con il cliente, sono sfruttate, quale modificazione ci può essere se
il rapporto è in auto o in una casa di accoglienza? Sarebbe come dire che se
investi una persona sulle strisce pedonali con l’auto, sei colpevole; se la
investi con un camion, il reato non c’è più. L’esempio più eclatante arriva da
Bari. Secondo la procura, Berlusconi avrebbe comprato il silenzio di un
trafficone, per non fargli rivelare di averlo messo in contatto con delle
prostitute. Perché Berlusconi avrebbe avuto la necessità di comprare il
silenzio? Perché diversamente sarebbe potuto essere accusato di sfruttamento
della prostituzione. Ora mi chiedo: una puttana che avvicina Berlusconi, viene
sfruttata da lui o piuttosto lo avvicina per sfruttarlo sul piano economico e
di eventuali appoggi in qualsiasi attività? Vuoi vedere che a Bari il capo di
imputazione non si debba far ruotare, indagando per sfruttamento le prostitute?
Commenti
Posta un commento