REGIONALI: DE LUCA E MELCHIONDA SI DEVONO DIMETTERE
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
I destini di Vincenzo De Luca e Martino Melchionda vanno a braccetto. Tutto
regolare, quella che già passa come la norma anti De Luca è in realtà un
passaggio previsto dalle leggi nazionali sulla candidabilità. Sta di fatto,
però, che la previsione voluta dalla Regione Campania, e che andrà in aula tra
qualche giorno come collegato, impedirebbe non solo a De Luca, ma a tutti i
sindaci di Comuni con popolazione superiore ai 5mila abitanti di candidarsi
alle elezioni regionali se non dimessisi 180 giorni prima del voto.
Ghigliottina per De Luca e qualche altro? Nemmeno tanto, visto che basterà
lasciare la poltrona di primo cittadino 6 mesi prima del voto, per così potersi
presentare nelle liste elettorali regionali. Insieme con De Luca, l’altro peso
da novanta, nel salernitano, che punta più o meno decisamente alla candidatura
regionale, è il sindaco di Eboli, Martino Melchionda. Se passasse la norma, e
se Melchionda coltivasse veramente ambizioni di candidatura regionale, dopo
l’estate dovrebbe dimettersi. Succederà? Non sarebbe impossibile, specie se,
come qualcuno da tempo va dicendo, lo stesso attuale sindaco di Eboli avesse
maturato la convinzione di una difficoltà oggettiva del centrosinistra sia
nell’individuazione di un candidato credibile per le prossime comunali, sia
nella presentazione di una proposta che avesse capacità di attirare ancora
l’elettorato ebolitano. Due difficoltà che potrebbero consigliare a Melchionda
di smarcarsi dalla sua coalizione, tentando l’avventura elettorale regionale e
non facendosi coinvolgere in una eventuale debacle del centrosinistra ebolitano.
Magari !!! Faremmo festa per 30 giorni !!!
RispondiElimina