EBOLI, PARTE LA FESTA DELLA MUSICA, OSPITE DARIO SALVATORI
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Non solo da musica dal vivo, ma anche anteprima cinema, cultura e tematiche
sociale. La grande festa della musica di Eboli apre i battenti domani, in Piazza
della Repubblica. Da venerdì 25
a domenica 27 luglio, ogni sera con inizio alle ore 21, Evoli
Festival si propine per la sua terza edizione. Numerosi gli appuntamenti
programmati, a supporto del cuore delle manifestazione, che rimane la musica. Per
la sezione cinema, premio alla carriera al famoso regista italo americano per
la fortunata serie televisiva "Soprano", David Chease, e premio per
il lungometraggio al regista ebolitano, il 28enne Alfonso Bergamo, autore di "Tender
Eyes", che vede tra i protagonisti l’attore Vincent Riotta, famoso per la
sua performance nella fiction “Il Capo dei Capi. Per la sezione musica
saranno in gara 30 concorrenti i quali, secondo le categorie inediti, giovani
ed interpreti, si contenderanno il premio finale. Molti gli ospiti nella tre
giorni presentata da Laura Freddi, in collaborazione con Massimo Carrino.
Ospite d'eccezione sarà il principe dei critici musicali, Dario Salvatori,
giornalista, insegnante, conduttore radiofonico e scrittore. Prevista la
presenza anche di Marco Armani, Gatto Panceri, Gigi Finizio, Adolfo Durante e
Tommy Lee che omaggeranno Luigi Tenco e Little Tony, Vania Ferrara, Crudelia
"Delia Ancarola". Per la sezione sociale, sarà presente la
criminologa Roberta Bruzzone madrina di SOS Vittima Onlus. L’evento, come ogni
anno, porta la firma di Claudio D’Eboli e dei suoi collaboratori Tommaso
Bergamo e Pierino D'Eboli; i concorrenti saranno accompagnati dall'Evoli
Orchestral, diretta dal M° Angelo De Feo. Cantanti in gara. Sezione inediti:
Francesco Caci, Mario & Stefano Russo, Manuel Moscati, Valentina Abramo,
Nuaria, Alessia Camissa, Marzia Di Palma, Keivan Tahami, Mersenne Acoustics,
Angelo Zullo; sezione giovani: Giulia Fredianelli, Giuseppe Lorusso, Irene
Massaro, Silvana Dellera, Anna Lucia Spinosa, Titti Girardi, Serena Di Palma,
Annapia Gallo, Giuseppe Tarantino, Matteo Druet; sezione interpreti: Laura
Petracca, Stefano Galdi, Giuseppe Picciallo, Arina Petrillo, Enza Carenza,
Daniela Fusco, Mara Musci, Giuseppe Turi, Marcelle Aleeza Andrè e Isabella
Iavarone.
Commenti
Posta un commento