EBOLI, IL CENTRO STORICO RIVIVE TRA "FRESELLE E TAMMORRE"
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Rivive il centro
storico grazie alla collaborazione tra residenti ed associazioni.
L’appuntamento è fissato per questa sera, giovedì 24 luglio, con inizio alle
ore 21,in via don Vincenzo Catoio (già via Scalelle). “Freselle e Tammorre”: è
questo il tema della serata organizzata dall’associazione “Eboli cultura del
territorio”, con la partecipazione dei residenti del borgo antico. Freselle,
piatto tipicamente estivo, fresco e dal sapore deciso, connubio tra pomodori
rigorosamente della Piana del Sele e pane biscottato preparato dalle abili mani
di mastri fornai; Tammorre, strumento musicale a percussione da cui deriva il
termine tammurriata o anche di canzone ncopp 'o tamburo, una forma musicale ed
un ballo strettamente legati ai riti mariani dell'agro nocerino-sarnese.
«L’idea nasce per far rivivere il centro storico o comunque una parte di esso -
dice uno degli organizzatori. Tante piccole iniziative servono a noi residenti
per curare ancora di più gli spazi e gli angoli del borgo in cui viviamo
quotidianamente e agli ebolitani in generale che partecipano alle serate,
vogliamo preservare una bella accoglienza. Purtroppo non tutti conoscono Eboli
vecchio, per poter riscoprire luoghi e storie ci vorrebbe un calendario ricco
di appuntamenti a cadenza settimanale». Insomma, il borgo antico rivive grazie
ai residenti. Dopo la pulizia dei vicoli e la sistemazione di piante
ornamentali arrivano anche le serate a tema.
Commenti
Posta un commento